• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «crede-che-questo-suo-atteggiamento-verso-un-modo-di-vedere-le-cose-piu-libero-sia-stato-stimolato-in-qualche-modo-dalla-sua-esperienza-di-vita-in-due-mondi-differenti-l-ovest-e-l-est»

Segue - Pagina 17
News (1173) Approfondimenti (679)
Io & Bond [07] Una cascata di diamanti

Io & Bond [07] Una cascata di diamanti

di Stefano Di Marino mercoledì 3 ottobre 2012

Il film arriva al termine di un decennio in cui l’azione e l’avventura erano filmate in modo differente. Occorre un occhio nuovo per catturare i giovani spettatori

Leggi
Strane cose, domani

Strane cose, domani
4 su 5

di Raul Montanari

Baldini Castoldi Dalai, 2012

recensione di Fabio Lotti venerdì 28 settembre 2012

Leggi
Il codice Dante, intervista a Daniele Maria Pegorari

Il codice Dante, intervista a Daniele Maria Pegorari

di Marilù Oliva domenica 23 settembre 2012

Daniele Maria Pegorari (1970) è autore del Vocabolario dantesco della lirica italiana del Novecento (2000) e curatore (con F. Tateo) della Lectura Dantis Contesti della Commedia (2004), nonché redattore della voce Dante nel Dizionario gramsciano 1926-1937 (a cura di G. Liguori e P. Voza, 2009). Dal 2007 è responsabile della sezione ‘Dante contemporaneo’ della rivista internazionale di studi «Dante». Dopo aver insegnato Filologia e critica dantesca a Bari e Foggia, oggi è docente di Letteratura italiana contemporanea nell’Ateneo di Bari. Ha pubblicato tre volumi su Luzi, due antologie di poesia del Novecento (Metrica dei giorni e Puglia in versi), Dal basso verso l’alto. Studi sull’opera di Lino Angiuli (2006), Critico e testimone. Storia militante della poesia italiana 1948-2008 e infine l’edizione dell’Uebi Scebeli di V.C. Basile e Les barisiens. Letteratura di una capitale di periferia 1850-2010, apparsi entrambi per Stilo nel 2010. Dirige il semestrale militante «incroci» (con L. Angiuli e R. Nigro) e alcune collane di ricerche e testi.

Leggi
1 119. L'uomo che inventò il Voynich

119. L'uomo che inventò il Voynich

di Lucius Etruscus giovedì 20 settembre 2012

Panoramica sul più grande cacciatore di libri del mondo, maestro di fiction e con la particolarità di trovare una incredibile quantità di testi rarissimi. Nonché l’uomo che inventò il mito del Manoscritto di Voynich

Leggi
Dario Tonani il "nero"

Dario Tonani il "nero"

di Lucius Etruscus giovedì 13 settembre 2012

Anche il celebre autore di fantascienza, apprezzato a livello internazionale, si “tinge di nero” e racconta a ThrillerMagazine la sua esperienza

Leggi
Io & James Bond [04] Operazione Tuono

Io & James Bond [04] Operazione Tuono

di Stefano Di Marino mercoledì 12 settembre 2012

La storia scivola via così piena di idee, così laconica ed essenziale nelle battute che se pure qualche imperfezione c’è, passa inosservata. Micidiale. Crudele ed efficace come un tuffo in una piscina piena di squali

Leggi
Sacha Rosel e i Fiori nell'ombra

Sacha Rosel e i Fiori nell'ombra

di Igor De Amicis venerdì 7 settembre 2012

Credo che entrambe le tradizioni, sia quella occidentale che quella cinese, siano concentrate sul possibile legame che può crearsi fra i vivi e i morti, o per le meno tra i vivi e le presenze oscure che popolano il mondo parallelamente alle nostre. La differenza sta nel modo di concepire queste presenze

Leggi
Io & James Bond [02] Dalla Russia con amore

Io & James Bond [02] Dalla Russia con amore

di Stefano Di Marino mercoledì 29 agosto 2012

Bond era Bond e anche con una storia così fuori dai canoni riuscì a riprendersi tutto il suo pubblico e, anzi, acquisirne ancora di più

Leggi
5 Vita segreta di Maria Capasso

Vita segreta di Maria Capasso
4 su 5

di Salvatore Piscitelli

, 2012

recensione di Marilù Oliva sabato 25 agosto 2012

Leggi
Io & James Bond. Introduzione

Io & James Bond. Introduzione

di Stefano Di Marino martedì 21 agosto 2012

Dalla revisione dei film di James Bond ho appreso moltissimo sul linguaggio, sulla visualizzazione delle vicende, sulla struttura della trama. Non importa il viso: Bond rimane Bond. Indiavolato, vigorosamente maschile, improbabile ma non impossibile

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326