Ricerca: «vien-di-notte-l-uomo-nero-il-cinema-di-stephen-king»
Martial Girls 4. Maggie, Shu e le altre
Dopo un periodo di relativa assenza, l’inizio del nuovo millennio vede nascere delle “donne toste” di prima categoria: non le si può considerare eroine marziali, ma sono lo stesso “martial girls” ad honorem
LeggiIntervista a Victor Gischler
Nel noir “Tutto comincia male e poi diventa peggio"
LeggiCineFurious: 63. Martial Girls 2. La bella, la bionda e la cattiva
Continua il viaggio fra le “donne toste” nel cinema marziale: è questa la volta di tre grandi nomi, lanciati nello stesso periodo e quasi dallo stesso film
Leggi65. Psicobiblia 1
La propensione degli esperti della mente statunitensi a scrivere libri genera spesso gustosissimi pseudobiblia: eccone una piccola rassegna
LeggiGangland Blues
5 su 5
di Stephen Gunn
2011, Mondadori, 2011
62. Martial Girls 1. Le origini
Un piccolo speciale che ripercorre le tappe principali di un fenomeno inarrestabile: le “donne toste” nei film di arti marziali
LeggiIl cigno nero
4 su 5
(Black Swan), Usa, 2010, Drammatico
di Darren Aronofsky con Mila Kunis (Lilly), Natalie Portman (Nina), Winona Ryder ()Beth, Vincent Cassel (Korolyevna), Janet Montgomery (Madeline), Toby Hemingway (Tom), Kristina Anapau (Galina), Ksenia Solo (Veronica)
Spiando la notte
4 su 5
di Fabrizio Di Marco
Edizioni Noubs, 2011
Mafia? Ci pensa la Catturandi… La giustizia al servizio del cittadino
“La mafia può arrivare ovunque perché sfrutta le debolezze dell’uomo e le carenze delle istituzioni.”
LeggiPioggia nella notte
3 su 5
di Hillary Waugh
The Night It Rained, 1961, Mondadori, 2011