• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • cadavere in cucina
  • Giancarlo De Cataldo
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «una-tragedia-negata-il-racconto-degli-anni-di-piombo-nella-narrativa-italiana»

Segue - Pagina 66
News (1484) Approfondimenti (824) Gallerie (1)
[69] OLANDA Saskia Noort

[69] OLANDA Saskia Noort

di Massimo Carloni lunedì 25 febbraio 2008

Saskia Noort, Il gusto amaro del tradimento, Milano, Sperling & Kupfer, 2006, “Narrativa” (ed. or.: De eetclub, 2004)

Leggi
Racconto: Tu prova a capirle, le donne

Racconto: Tu prova a capirle, le donne

di Roberta Lepri domenica 17 febbraio 2008

L'immaginazione feroce al potere! È la risposta di Roberta lepri quando s'incontrano dei ragazzini sì, ma fasci...

Leggi
Racconto: I casi lampo del commissario Eugenio Barzocco

Racconto: I casi lampo del commissario Eugenio Barzocco

di akio domenica 17 febbraio 2008

Passettini leggeri di comicità dietro le orme di Lufock Holmes

Leggi
Racconto: Ma tu, ci credi alle favole?

Racconto: Ma tu, ci credi alle favole?

di Mario Spezi lunedì 11 febbraio 2008

Un racconto comico di Mario Spezi, l'autore di Un inviato in galera e Dolci colline di sangue (quest'ultimo scritto insieme a Douglas Preston), già pubblicato sull'antologia “Delitti per ridere” (2001). Allora ce lo ricordavamo collocato nella categoria “esilarante”: lo è ancora

Leggi
Nicola Verde. Un'altra verità

Nicola Verde. Un'altra verità

di Susanna Daniele giovedì 7 febbraio 2008

Giovedì 24 gennaio è venuto a Pistoia, ospite della trasmissione curata dall’associazione Giallo Pistoia per TVL, Nicola Verde, scrittore di origini campane (è nato in provincia di Caserta nel 1951), sardo negli affetti e romano di adozione. Non è una precisazione inutile perché le sue tre “anime” e i relativi dialetti sono presenti nelle sue opere. Nella sua gavetta, che, come gli piace dire, è stata lunga quanto per altri è lunga una carriera, ha scritto di tutto, ottenendo importanti riconoscimenti nel fantastico e nella fantascienza. Per poi approdare, con grande fortuna, al giallo. Ci promette che tornerà dalle nostre parti a giugno, in occasione della seconda edizione della manifestazione Serravalle noir. Ne approfitto per farmi rilasciare un’intervista

Leggi
Io sono nebbia

Io sono nebbia

Racconto di Barbara Balbiano

giovedì 7 febbraio 2008

“Capiremo tutto in quell’ ultimo passaggio
in cui perdere la vita apparirà così impossibile che
- a dispetto di ogni speculazione filosofica –
il senso dell'esistenza si svelerà nella sua eterna semplicità.
(Rossella Pastorino)”

Leggi
Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

di Antonella Beccaria venerdì 25 gennaio 2008

Nei sei anni e mezzo trascorsi dagli scontri avvenuti durante il vertice del G8 nel capoluogo ligure, sono state molteplici le testimonianze che spontaneamente non hanno consentito di dimenticare le violenze subite dai manifestanti

Leggi
Simone Sarasso

Simone Sarasso

di Simone Sarasso lunedì 14 gennaio 2008

Credo che il mio interesse per la narrativa c’entri parecchio con la mia famiglia, in particolare con mio padre e mio nonno paterno. Erano entrambi incredibili affabulatori: le favole con cui sono cresciuto sono incredibili miscugli di realtà e finzione. I miei romanzi, in un certo senso, sono la versione 2.0 di quelle storie

Leggi
Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

di Antonella Beccaria mercoledì 9 gennaio 2008

Una serie di racconti. Una collezione di tasselli. Il filo conduttore è la storia d'Italia a partire dal 1943 e il ricorso alla finzione letteraria è un artificio per rendere più quotidiana - e dunque più prossima al lettore - una realtà che nell'evolversi lo ha forse solo lambito, ma negli effetti lo ha riguardato da prima che fossero gettate le basi della repubblica nata dopo la seconda guerra mondiale

Leggi
1 [34] Donne, nebbie, crimini e avvocati

[34] Donne, nebbie, crimini e avvocati

di Massimo Carloni lunedì 7 gennaio 2008

Stavolta facciamo una cosa un po’ diversa nella nostra rubrica: facciamo un bilancio di fine anno su quattro diverse serie poliziesche che sono da poco terminate sui nostri schermi e che illustrano in modo quasi didascalico le manchevolezze della nostra tv, in questo caso in misura maggiore della Rai

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326