• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Il silenzio delle rondini
  • Marco De Franchi
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «una-sensazione-che-ho-ricavato-dalla-tua-scrittura-in-generale-e-un-centralita-dei-personaggi-rispetto-alle-localizzazioni-agli-scenari-e-come-se-lasciassi-parlare-i-luoghi-attraverso-le-persone-c-e-una-scelta-precisa-dietro-a-questa-centralita-della-persona-rispetto-al-proprio-ambiente»

Segue - Pagina 84
News (2970) Approfondimenti (1304) Gallerie (3)
Questi Fantasmi... 17 Storie di Luoghi e Spettri Napoletani

Questi Fantasmi... 17 Storie di Luoghi e Spettri Napoletani
4 su 5

a cura di Giuseppe Cozzolino

Boopen, 2009

recensione di Marilù Oliva martedì 23 giugno 2009

Leggi
1 02. Sartor Resartus

02. Sartor Resartus

di Lucius Etruscus sabato 20 giugno 2009

Jorge Luis Borges scriverà riguardo Carlyle: «Scrisse profeticamente, in pieno Ottocento, che la democrazia è il caos provvisto di urne elettorali e consigliò la trasformazione di tutte le statue di bron­zo in utili vasche da bagno di bronzo. Non conosco libro più ardito e vulcanico, più travagliato dalla desolazione, del “Sartor Resartus”»

Leggi
L'educazione non sentimentale: Nicolai Lilin, siberiano

L'educazione non sentimentale: Nicolai Lilin, siberiano

di Giacomo Giorgetti martedì 16 giugno 2009

Un incrocio fra Gomorra ed Educazione di una canaglia, con il tema del primo e l’autobiografia del secondo: Educazione siberiana racconta la giovinezza dell’autore, ritraendo la comunità criminale dei siberiani della Transnistria, ridando vita a un mondo ormai scomparso di fratellanza, rispetto dell’altro e onestà, fra romanticismo e malinconia

Leggi
013 Quello che non sapete di Vladivostok Hit

013 Quello che non sapete di Vladivostok Hit

di Stefano Di Marino lunedì 15 giugno 2009

Dietro le quinte

Leggi
Matteo Di Giulio, La Milano d'acqua e sabbia

Matteo Di Giulio, La Milano d'acqua e sabbia

di Chiara Bertazzoni lunedì 15 giugno 2009

"Un libro dove i personaggi sono delineati con cura, le situazioni ben costruite e l'improvvisa esplosione di violenza di certe pagine non è mai fine a se stessa.
Il noir italiano ha una voce in più; sarebbe un peccato non ascoltarla." Massimo Rainer

Leggi
A un passo dalla tomba

A un passo dalla tomba
3 su 5

di Ed McBain

The Gutter and the Grave, 1958, Mondadori, 2009

recensione di Fabio Lotti sabato 13 giugno 2009

Leggi
Schiavo(ne) dei fumetti, intervista al responsabile delle Edizioni BD

Schiavo(ne) dei fumetti, intervista al responsabile delle Edizioni BD

di Marilù Oliva venerdì 12 giugno 2009

Marco Schiavone, trentasei anni, torinese, è da quattro anni responsabile di Edizioni BD e di Alta Fedeltà, società di consulenza editoriale che lavora per Disney, Guanda, Mondadori, Panini. Si è prestato con estrema disponibilità (e simpatia) a rispondere alle nostre domande...

Leggi
012 Scrivere al nero

012 Scrivere al nero

di Stefano Di Marino mercoledì 10 giugno 2009

La scrittura non è una ‘sezione’ della mia vita. È la mia vita. E comprende vari aspetti della mia esistenza che, a una prima occhiata, potrebbero non sembrare complementari

Leggi
Introduzione. Storie di libri che non esistono

Introduzione. Storie di libri che non esistono

di Lucius Etruscus martedì 9 giugno 2009

Libri che esistono soltanto nelle pagine scritte degli autori che ne hanno immaginato l’esistenza. È un divertissement letterario, un gioco di specchi in cui un libro esistente parla di un libro inesistente; è anche un escamotage molto valido per dare autorevolezza alle scelte del protagonista di una storia, che agisce non in base al proprio istinto (irrazionale) bensì perché ha trovato “informazioni” su un certo libro (razionale)

Leggi
Brivido breve: Il killer sorridente

Brivido breve: Il killer sorridente

di Graziano Braschi sabato 30 maggio 2009

Era il Killer sorridente (ma, fino a quel momento, questa qualifica la sapeva solo lui)

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326