Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Non guardare nell'abisso
4 su 5
di Massimo Polidoro
Piemme Edizioni, 2016
Il delitto della via Accattapane
1 su 5
di Margherita Capitò
Giunti, 2016
Il nuovo cuore di "Coralba"
5 su 5
di Biagio Proietti
Delos Digital
Il grande sceneggiato degli anni Settanta diventa un romanzo in ebook per Delos Digital
LeggiIl mistero della cassa scomparsa
4 su 5
di R. Austin Freeman
DR. Thorndyke Intervenes, Mondadori, 2016
Io sono Kurt
4 su 5
di Paolo Restuccia
Fazi editore
La mappa della città morta (Primi capitoli)
Racconto di Stefano Santarsiere
Bruno Lomax, investigatore gotico padano: incontro con Antonio Bocchi
Esce da Delos Digital la Trilogia delle donne perdute, un ciclo di gialli tra il thriller e il gotico di Antonio Bocchi. Abbiamo intervistato l'autore
LeggiTHE REVENANT: Quando il regista è il direttore della fotografia.
Maestosità e pochezza
LeggiLo sguardo della farfalla
3 su 5
di Mario Baudino
Bompiani, 2016
Piergiorgio Pulixi
Il Male cambia le persone? E se sì, questo processo è più veloce nelle persone che per mestiere e vocazione ci hanno a che fare quotidianamente?
Leggi