Ricerca: «un-po-di-filosofia-in-questo-romanzo-le-metafore-che-guidano-il-lettore-sono-tutte-fisiche-la-luce-ed-il-buio-interno-ed-esterno-la-malattia-e-la-salute-eppure-l-oscurita-rimane-padrona-di-tutto-dei-ricordi-della-consapevolezza-del-presente-silvano-dice-nel-finale-l-oscurita-avvolge-ancora-la-mia-mente-e-il-passato-continua-a-perseguitarmi-puo-sembrare-un-discorso-sul-dolore-e-sul-ricordo-anche-sul-loro-uso-politico»
Split
Purtroppo, Shyamalan continua ad avvitarsi su se stesso e, dopo il successo planetario de Il sesto senso e la confinata quotidianità dell'appena sufficiente The Village, non è più stato capace di evolversi e finisce col replicare il solito contenuto in una storia differente, tra spiegazioni psichiatriche al limite della scienza e, mostri, interiori ed esterni nel senso etimologico del termine
LeggiL’angelo della neve
5 su 5
di Ragnar Jònasson
Marsilio
Una passione… 1000 storie
Intervista a Tommaso Percivale sul suo ultimo romanzo: “Human Hope”
LeggiÈ tornato Enrico Radeschi
“La confraternita delle ossa” segue editorialmente ma precede letterariamente, a dieci anni di distanza “La marcia di Radeschi”, “La mano sinistra del diavolo”, “Niente baci alla francese” e “L’uomo della pianura”.
LeggiGlenn Cooper
Quello che mi spinge è l’interesse per la storia, ma come scrittore sono un romanziere e, pertanto, il mio obiettivo è intrattenere il lettore. In questo senso il mio primo interesse è per la trama e i personaggi
LeggiIl mistero della giovane infermiera
3 su 5
di Dario Crapanzano
Mondadori, 2016
Occhi nel buio
4 su 5
di Margaret Millar
Wall of Eyes, 1943, Mondadori, 2016
I delitti della laguna
4 su 5
di Letizia Triches
Newton Compton, 2016
I delitti della camera chiusa
4 su 5
di Rino Cammilleri
Mondadori, 2016
Questo libro non esiste
5 su 5
di Marilù Oliva
Elliot, 2016
