Ricerca: «sguardo-sulla-metropoli-memoria-e-ricerca-storica-nei-nuovi-narratori-italiani»
Delitto sulla scena
Sbarca a teatro la tragedia che insanguinò l'alessandrino nel 2001 quando Erika e Omar assassinarono la madre ed il fratello di lei: sette mesi di ricerche bibliografiche sono sfociati in un'ora e 20 di spettacolo, "Le mani forti", in scena al Teatro Juvarra di Torino
LeggiTorino criminale
Delitti, misteri insoluti, clamorosi casi giudiziari che sconvolsero l’Italia ed ebbero come scenario la metropoli subalpina e il Piemonte in un libro pubblicato dalla Newton Compton Editore
LeggiRiLL, ultimi rintocchi
Scade il 10 aprile uno dei più importanti premi letterari italiani per i racconti brevi; in giuria anche Franco Cuomo, Giulio Leoni e Gordiano Lupi
LeggiCosa c'è di vero
Ricerca scientifica e indagine poliziesca. La soluzione di un problema a partire da tracce e indizi inizialmente oscuri e confusi
LeggiScrivere franco
Uno scrittore nato in Francia da genitori italiani e la sua ultima opera: Malavita
LeggiIn un unico buio
Il riscatto della memoria attraverso il delitto: un esordio narrativo tutto torinese
LeggiLost Fox
I nuovi episodi della serie Lost in onda su Fox a partire dalla prossima estate
LeggiCosa c’è di vero
Alla ricerca della verità nascosta: scienziati e detective a confronto in un convegno in tre giornate a cura dell’Associazione culturale PerWilma con il patrocinio della Provincia di Bologna
LeggiRicordando Léo Malet
A dieci anni dalla morte di Léo Malet, uno dei maggiori scrittori di noir e polizieschi francesi, Fazi Editore lo ricorda con una giornata di letture, musiche e racconti
LeggiMassoneria in Italia
Un interessante saggio sulla Massoneria e le sue deviazioni
Leggi