Ricerca: «quindi-e-vero-che-bisogna-parlare-un-sacco-del-tempo-atmosferisco-talmente-tanto-che-ne-hai-addirittura-incluso-una-tabella-casuale»
118. Una vera falsa storia
A tutti piace una bella storia: l’essere anche vera è l’ultima delle qualità richieste. Ecco così la decisione di inventarne una, tanto più assurda quanto credibile, da parte del ragazzo che per un anno fu Shakespeare
Leggi07. Adesso indietro fino al principio
Tutti considerano Edgar Allan Poe il primo ad aver dato inizio alla nobile arte dell’indagare a scopo di letterario godimento. È vero. È lui che comincia. Ma non perché ha inventato Dupin. Già prima aveva risolto un enigma che aveva appassionato tutta Europa per più di mezzo secolo
Leggi06. Il treno dei desideri
C’è stata un’epoca in cui tutto era possibile, ai bei tempi dell’Orient Express. Treno mitico, a cominciare dal nome. Mitico e misterioso, tanto che anche i grandi scrittori che lo frequentano finiscono per perdersi
LeggiArriva il Doctor Maleficus [3]
Il dottor Mabuse è un mago. Un tramatore di perdizioni, una versione moderna, a corrente elettrica, del vecchio Mephisto che tanto inquieta da secoli i sonni teutonici. Accidenti, è uno psicoanalista!
LeggiIpnosi di Cheng Xiaoqing
In contrasto con il tradizionale giudice saggio, un po’ borioso e decisamente troppo rigido, arriva l’investigatore Huo Sang, detective dalle caratteristiche moderne, che alla tortura, preferisce il metodo deduttivo tanto caro al collega Sherlock Holmes
LeggiE ora mi butto in radio per parlare di James Bond!
Una serie di Podcast per far conoscere James Bond e Ian Fleming a più neofiti possibili
LeggiSpy Story a fumetti. Danger Girl
Una serie sopra le righe... “molto” sopra le righe ma irresistibile tanto dal punto di vista contenutistico quanto dall’iconografia accattivante
Leggi104. La Falsa Novella 9: Apologie di Gesù
Per riallacciarci alle festività di Pasqua appena concluse, continuiamo a parlare di quei testi religiosi inventati per esigenze letterarie... più o meno serie
Leggi100. Cento anni di Voynich
Per festeggiare il raggiungimento del centesimo numero di questa rubrica, che parla di giochi letterari, si è scelto di parlare del gioco letterario che in questi mesi festeggia i cento anni: il Manoscritto di Voynich
Leggi98. Appuntamento con la morte
Torniamo a parlare della signora più “gialla” della televisione statunitense e di altri ghiotti “pseudobiblia in giallo”
Leggi