Ricerca: «piccoli-mostri-crescono-nero-fantastico-e-bizzarrie-varie-nella-prima-annata-de-la-domenica-delcorriere-1899»
[3] Il realismo di NYPD Blue e Law & Order
Due serie di altissima qualità, profondamente diverse nella forma e nei contenuti ma accomunate dall’approccio iperrealista
Leggi[10] Agente 007. Originali, apocrifi, film e fumetti…
In una rubrica come SPIE NEL MIRINO, un intervento sul "mitico" 007 era d'obbligo.
Di James Bond – dell'originale creatura letteraria di Ian Fleming e di quella cinematografica che, grazie alle varie caratterizzazioni, fa da tempo parte dell'immaginario collettivo – conosciamo tutti, chi più chi meno, qualcosa.
Ho pensato allora di proporre ai lettori di ThrillerMagazine una panoramica più ampia su 007, che trattasse anche altre rivisitazioni e interpretazioni del personaggio.
Per sintetizzarvi con la dovuta competenza questo quadro, mi sono rivolto a uno dei rappresentanti di punta della narrativa spionistica in Italia, l'amico (e collaboratore di TM) Stefano Di Marino.
[12] Gotico Padano. Killer nella cassetta delle Poste e altri misteri
Base americana a Vicenza riceve provetta con virus dell’influenza Asiatica, che negli anni ’50 fece quattro milioni di morti. Intanto treni esplodono in corsa, la dissenteria scorre a cielo aperto e perfino i peni si fratturano per lo stress
LeggiMassimo Carlotto. Il cuore nero dell'Italia
Una lunga chiacchierata con l'autore di "Niente, più niente al mondo": i progetti, le idee, le ispirazioni
Leggi[2] Il realismo da Dragnet a Hill Street Blues
Due tappe storiche nella storia del telefilm giallo "realista"
LeggiLa prima indagine di Montalbano
3 su 5
di Andrea Camilleri
2004, Mondadori, 2004
Il profumo della signora in nero
3 su 5
DVD vendita - 1 disco
Italia, 1974, Thriller
di Francesco Barilli con Mimsy Farmer, Mario Scaccia, Maurizio Bonuglia, Jo Jenkins, Orazio Orlando, Donna Jordan
[3] Gotico Padano. Nessuna speranza tra i bus della follia
Autobus guidati dalla follia e treni senza guidatore nella terra del Gotico Padano
LeggiNero di maggio
4 su 5
di Leonardo Gori
Hobby & Work, 2003