Ricerca: «perche-proprio-a-me»
L’anima thriller del Gabibbo
Io sono dalla parte dei buoni. Dunque sto con chi gli assassini li trova e li rende inoffensivi. Perché lo scontro sia coinvolgente, però, disegno gli assassini con cura, dando loro la stessa capacità dell’antagonista, l’indagatore. O in questo caso, della rabdomante
LeggiTempo di eroi
La narrativa popolare in ogni sua forma si sostiene sulla figura dell’eroe, soprattutto se è seriale. Vediamo perché, malgrado il passare del tempo, certe figure archetipe rimangono inossidabili
LeggiMarilù Oliva
In un momento sociale in cui le donne tra di loro faticano a fare rete e in cui, in generale, vengono oggettivizzate e infamate appena muovono un dito, in cui sono declassate o sottopagate — e il gender pay gap è uno solo dei livelli di misurazione delle discriminazioni –, in cui non hanno voce in capitolo nelle alte sfere politiche e dirigenziali, in un paese in cui la fanno da padrone il clientelismo e i favoritismi, una donna che si rimbocca le maniche e lavora onestamente perché ha deciso che vuole fare della scrittura il perno della sua vita, verrà facilmente criticata. In questo caso “arrivismo” è il termine che i mediocri usano al posto di “ambizione”: perché la donna, se ambiziosa, è elemento di disturbo, soprattutto quando fa un po’ di strada
LeggiPerfide storie e piccoli delitti per Diana Lama
Mi piace molto immaginare che proprio là dove ci sentiamo più sicuri si possa annidare il pericolo e l`imprevisto
LeggiGeraldine Steel
Ispettore alla squadra omicidi del South East, lasciata dal marito perché troppo presa dal lavoro, rimugina di continuo sui delitti e si lascia guidare dall'intuizione...
LeggiCinema d'assedio [7] La nuova Frontiera
È il momento di partire per il Far West, perché qui si svolgeranno le migliori storie d’assedio, una volta esauritosi il filone bellico
LeggiLa scoperta del Polveregno di Alessandro Gatti e Lucia Vaccarino
Alla ricerca degli angoli più bui del proprio cuore e dei ricordi più impolverati della propria mente
LeggiL’ho uccisa perché l’amavo - Falso!
4 su 5
di Loredana Lipperini, Michela Murgia
Idòla - Laterza, 2013
Ludlum [7] Il ritorno delle aquile
Se il romanzo ormai è difficilmente reperibile anche tra le ristampe perché considerato “minore”, il film gli restituisce anche ad anni di distanza tutto lo smalto
LeggiLudlum [5] Bourne Ultimatum
Un film interessante anche se la vicenda risulta troppo complessa per il pubblico mainstream, ma forse è proprio il dinamismo di Greengrass a mettere un punto fisso alla serie, almeno in questa forma
Leggi