Ricerca: «per-esempio-il-ricercatore-che-ha-una-visione-analitica-dell-amore-o-la-silvicoltrice-innamorata-del-professore-che-non-ha-mai-conosciuto-o-il-minatore-che-sogna-segretamente-curve-geometriche-ciascuno-di-loro-e-poetico-nel-proprio-tentativo-di-vivere-e-comprendere-la-vita-ma-ogni-personaggio-e-solo-senza-speranza-qual-e-la-tua-visione-della-condizione-umana»
I Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Le donne della Mondadori
"l’editore propone, ma è il pubblico a scegliere"
LeggiSegnali da Plutonia 10
Nuovo appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiUn, due, tre… Lucca Comics and Games 2014
Il programma della ricca sezione Junior
LeggiAtlantyca Go Asian… al Lucca Comics and Games 2014
L’Italia alla conquista dell’Asia
LeggiAndrea Franco
Intervista di Claudia Graziani all’autore di “1849”, ottavo romanzo della collana “Odissea Digital” (Delos)
LeggiSegnali da Plutonia 9
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiI traditori
Approfondimento su un romanzo che ha dato vita al fenomeno del Risorgimento di Tenebra
LeggiSegnali da Plutonia 8
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiSegnali da Plutonia 7
Nuovo imperdibile appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
Leggi