• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Il silenzio delle rondini
  • Marco De Franchi
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «parlando-di-film-noir-l-ambientazione-campagna-inglese-anni-30-e-tipica-dei-gialli-classici-alla-agatha-christie-d-altra-parte-il-tono-molto-cupo-delle-storie-create-dal-gioco-sembra-spingersi-piu-verso-il-genere-noir-sei-d-accordo»

Segue - Pagina 117
News (3368) Approfondimenti (1546) Gallerie (2)
Il gioco dell'amore e della morte

Il gioco dell'amore e della morte
4 su 5

a cura di Harlan Coben

Death Do Us Part, 2006, Piemme, 2008

recensione di Fabio Lotti giovedì 14 febbraio 2008

Leggi
History and Mystery

History and Mystery
4 su 5

a cura di Gian Franco Orsi

Piemme, 2008

recensione di Fabio Lotti lunedì 11 febbraio 2008

Leggi
La bomba alla stazione di Bologna tra sentenze e revisionismi

La bomba alla stazione di Bologna tra sentenze e revisionismi

di Antonella Beccaria sabato 9 febbraio 2008

Una ricostruzione basata su documenti ufficiali e interviste per andare a capire cosa accadde il 2 agosto 1980 quando alle 10.25 del mattino un ordigno falciò 85 persone e ne ferì duecento

Leggi
Nicola Verde. Un'altra verità

Nicola Verde. Un'altra verità

di Susanna Daniele giovedì 7 febbraio 2008

Giovedì 24 gennaio è venuto a Pistoia, ospite della trasmissione curata dall’associazione Giallo Pistoia per TVL, Nicola Verde, scrittore di origini campane (è nato in provincia di Caserta nel 1951), sardo negli affetti e romano di adozione. Non è una precisazione inutile perché le sue tre “anime” e i relativi dialetti sono presenti nelle sue opere. Nella sua gavetta, che, come gli piace dire, è stata lunga quanto per altri è lunga una carriera, ha scritto di tutto, ottenendo importanti riconoscimenti nel fantastico e nella fantascienza. Per poi approdare, con grande fortuna, al giallo. Ci promette che tornerà dalle nostre parti a giugno, in occasione della seconda edizione della manifestazione Serravalle noir. Ne approfitto per farmi rilasciare un’intervista

Leggi
[67] SVEZIA Stieg Larsson

[67] SVEZIA Stieg Larsson

di Massimo Carloni venerdì 1 febbraio 2008

Stieg Larsson, Uomini che odiano le donne, Venezia, Marsilio, 2007 “Farfalle – I gialli” (ed.or. Män som hatar kvinnor, 2005)

Leggi
Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

Genova 2001: la memoria è un ingranaggio collettivo

di Antonella Beccaria venerdì 25 gennaio 2008

Nei sei anni e mezzo trascorsi dagli scontri avvenuti durante il vertice del G8 nel capoluogo ligure, sono state molteplici le testimonianze che spontaneamente non hanno consentito di dimenticare le violenze subite dai manifestanti

Leggi
Ancora dalla parte delle bambine: la strada dell'inferiorità

Ancora dalla parte delle bambine: la strada dell'inferiorità

di Antonella Beccaria giovedì 17 gennaio 2008

In un saggio che è un'interpretazione dei condizionamenti sociali basati sul genere si rintracciano anche quegli elementi all'origine - almeno in parte - della violenza domestica a discapito, per lo più, delle donne. Ciò (anche) perché frutto di un addestramento all'accettazione e all'imposizione (pacifica e condivisa) di sensi di colpa e comportamenti indotti

Leggi
Gianluca Durante, Altravita

Gianluca Durante, Altravita

di Chiara Bertazzoni martedì 15 gennaio 2008

“...La chiamano Altra Vita o Vita Parallela. Non fa differenza, perché, per quanto ‘altra’ o ‘parallela’, di vita si tratta. Ci sono poche distinzioni, piccole leggi che la regolano ma che impari presto a comprendere e ad accettare. E una volta in quel mondo non puoi fare altro che vivere...”

Leggi
Simone Sarasso

Simone Sarasso

di Simone Sarasso lunedì 14 gennaio 2008

Credo che il mio interesse per la narrativa c’entri parecchio con la mia famiglia, in particolare con mio padre e mio nonno paterno. Erano entrambi incredibili affabulatori: le favole con cui sono cresciuto sono incredibili miscugli di realtà e finzione. I miei romanzi, in un certo senso, sono la versione 2.0 di quelle storie

Leggi
Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

Il lungo intrigo: fatti nascosti ed effetti palesi di sessant'anni di storia

di Antonella Beccaria mercoledì 9 gennaio 2008

Una serie di racconti. Una collezione di tasselli. Il filo conduttore è la storia d'Italia a partire dal 1943 e il ricorso alla finzione letteraria è un artificio per rendere più quotidiana - e dunque più prossima al lettore - una realtà che nell'evolversi lo ha forse solo lambito, ma negli effetti lo ha riguardato da prima che fossero gettate le basi della repubblica nata dopo la seconda guerra mondiale

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
I gialli Mondadori di ottobre 2025
EDITORIA

I gialli Mondadori di ottobre 2025

Leggi 16/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326