Ricerca: «mystfest-2010-festival-internazionale-del-giallo-e-del-mistero»
Cicatrici di Gianluca Morozzi
Una grande città del Nord Italia. Qui "Cicatrici" (Guanda, 2010) racconta una storia nella storia, una matrioska i cui pezzi più piccoli si inseriscono perfettamente nella scatola madre. Una psicologa che riporta la sua vicenda personale, quando la professione l’ha messa a contatto con un assassino, Nemo Quegg, che le ha riportato – altra matrioska – la sua storia spaventosa, all’interno della quale una ragazza-vittima (e in seguito carnefice) narra una parte della sua vicenda. Con incastri spiegabili col metafisico, con la metempsicosi e coi destini incorciati, il cerchio si apre all’inizio (e si chiuderà alla fine) con un sanguinoso evento avvenuto sessant’anni prima in Irlanda, quando un padre, senza apparente motivo, ha deciso una notte di sterminare la propria famiglia, partendo dalla moglie e dal figlio maschio...
Una grande prova di scrittura e tensione che lascia il lettore col fiato sospeso fino alla fine. Ma anche dopo aver chiuso il libro, quando alcune pagine sospese tra la vita e la sua cessazione tornano in mente, limpide senza pretese escatologiche:
«Siamo morti, signora?».
La signora sorrise di nuovo.
«Le vostre vecchie vite sono terminate, sì. Questo è un luogo di passaggio. Vi è stato concesso un po’ di tempo per riprendervi e salutarvi, prima di tornare nel mondo della carne».
I poliziotti scrittori si raccontano
Al 3° Festival della letteratura poliziesca di Grado
LeggiGiallo
1 su 5
Italia, Usa, 2008, Thriller
di Dario Argento con Adrien Brody (Ispettore Enzo Avolfi), Emmanuelle Seigner (Linda),Elsa Pataky (Celine), Robert Miano (Ispettore Mori), Byron Deidra (Giallo), Daniela Fazzolari (Sophia), Valentina (Izumi Keiko), Luis Molteni (Sal), Taiyo Yamanouchi (Toshi)
48. Gazzetta Marziale 29. Project A
Un grande classico del cinema di Hong Kong che ha cementato il già esplosivo successo internazionale di Jackie Chan e delle sue rocambolesche scene d'azione
LeggiSerge Quadruppani
Quando osserviamo quello che succede ogni giorno ci chiediamo “chi c’è dietro?” La realtà è sempre più un giallo. Nero è diventato tutto il sistema e quindi lo scrittore deve descrivere il profitto, la manipolazione, lo sfruttamento. La realtà somiglia alla trama di un noir anche se spesso questa sopravanza la fiction
Leggi48. Il bizzarro mondo di Cornelio 1
In occasione della ristampa di questo geniale personaggio, e in attesa di un imminente numero speciale, questa rubrica dedica due articoli alle due parti della miniserie più pseudobiblica del fumetto italiano
LeggiIl mistero Caravaggio
4 su 5
di Silvano Vinceti, Giorgio Gruppioni, Luciano Garofano
Rizzoli, 2010
L'irresistibile leggerezza del giallo comico
Intervista a Laura Vignali
LeggiIl mistero dei precari!
Una figura misteriosa si aggira tra i banchi di scuola
LeggiPentamerone barbaricino
Un paesino della Barbagia è il sottofondo per la messa in atto di una rapina, ma, come spesso succede nella vita, l’imprevisto e l’imbroglio sconquassano i piani. Un fuoco incrociato, un fiume di sangue, e dentro la banca si ritrovano in quattro: i rapinatori Tinteri e Cadena, un imbelle impiegato e una distinta dottoressa. Passano le ore e, mentre il mondo esterno si dimostra sempre più indifferente al fatto, nei cinque giorni di “assedio” i protagonisti si confessano: i “banditi” narrano di pastorizia, faide e sangue, la donna di mistero e satanismi.
Leggi