• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • La vecchiaia del bambino Matteo
  • Angelo Lumelli
  • Veronica Santoro
  • L'interprete
  • Cristina Cassar Scalia
  • Delitto di benvenuto

Ricerca: «morte-di-un-uomo-qualunque»

Segue - Pagina 19
News (513) Approfondimenti (335)
Va Forte Carthago!

Va Forte Carthago!

di Marilù Oliva lunedì 1 febbraio 2010

Franco Forte è tante cose. Milanese, classe 1962, è giornalista professionista, scrittore, sceneggiatore, soggettista, editore, consulente editoriale, traduttore, curatore. E si potrebbe aggiungere anche qualche altra competenza, ma mi limiterò a dire che è soprattutto un artista, sia che scriva libri storici, sia che diriga riviste o pianifichi produzioni editoriali. Per ogni approfondimento cliccare qui: http://www.franco-forte.it/home/

Leggi
Dalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle

Dalla biologia al giallo, Maria Teresa Valle

di Marilù Oliva venerdì 22 gennaio 2010

Maria Teresa Valle è nata a Varazze (SV), ha lavorato per 35 anni come biologa all’ospedale San Martino di Genova ed è una scrittrice da sempre appassionata di gialli. Attualmente in pensione, divide il suo tempo tra la famiglia (marito, due figli e due nipoti), la casa in campagna, l’orto, il bosco, la lettura e la scrittura. Per Fratelli Frilli Editori ha pubblicato nella collana Tascabili Noir “La morte torna a settembre”, (2008), prima indagine di Maria Viani, e “Le tracce del lupo” (2009). É autrice anche di articoli a carattere scientifico e di racconti tra cui “Vedove”, finalista al concorso “Nella città delle donne” indetto dal Laboratorio Gutenberg e “La parola fine” che fa parte dell’antologia “Crimini di piombo” curata da Daniele Cambiaso e Angelo Marenzana per Laurum Editrice

Leggi
Un uomo qualunque

Un uomo qualunque
5 su 5

di André Héléna

Le demi-del, Fanucci editore, 2008

recensione di Vertiginosamente venerdì 15 gennaio 2010

Leggi
Il resto del carlino

Il resto del carlino

di Paola Rambaldi venerdì 18 dicembre 2009

Valentino, Dorian Gray, L'uomo nero e altri

Leggi
Orchidee nere

Orchidee nere
4 su 5

di Rex Stout

Black Orchids-Cordially Invited to Meet Death, 1942, Mondadori, 2009

recensione di Fabio Lotti mercoledì 16 dicembre 2009

Leggi
La morte di mia zia

La morte di mia zia
2 su 5

di C.H.B.kitchin

Death Of My Aunt, 1929, Polillo, 2009

recensione di Fabio Lotti martedì 15 dicembre 2009

Leggi
Intervista a Giulio Mozzi

Intervista a Giulio Mozzi

di Marilù Oliva giovedì 10 dicembre 2009

... pensarci 14 volte prima di inviare a qualcuno un manoscritto e ricordarsi che, se viene dato un rifiuto, non è perché gli editori sono cattivi, ma probabilmente perché quello che è stato scritto non è bello. Ciò significa affrontare qualunque cosa con una prospettiva che ammetta il fallimento: è possibile scrivere e fallire

Leggi
Questo è un uomo

Questo è un uomo
3 su 5

di Davide Camarrone

Sellerio, 2009

recensione di Chiara Bertazzoni giovedì 10 dicembre 2009

Leggi
L'uomo che fissa le capre

L'uomo che fissa le capre
2 su 5

The Men Who Stare at Goats, Usa, Gran Bretagna, 2009, Commedia

di Grant Heslov con George Clooney (Lyn Cassady), Ewan McGregor (Bob Wilton), Kevin Spacey (Larry Hooper), Jeff Bridges (Bill Django), J.K. Simmons (Generale Putkin), Robert Patrick (Todd Nixon), Stephen Root (Gus Lacey), Stephen Lang (Generale Hopgood)

recensione di Sergio Gualandi venerdì 4 dicembre 2009

Leggi
[75] NORVEGIA Gunnar Staalesen

[75] NORVEGIA Gunnar Staalesen

di Massimo Carloni giovedì 3 dicembre 2009

Gunnar Staalesen, Satelliti della morte, Milano, Iperborea, 2009, n. 175 – “Ombre” (ed. orig.: Dødens drabanter, 2006)

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

La vecchiaia del bambino Matteo

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Gialli Mondadori di novembre
EDITORIA

Gialli Mondadori di novembre

Leggi 6/11/2025
Narrare l'orrore
EDITORIA

Narrare l'orrore

Leggi 18/11/2025
La vecchiaia del bambino Matteo
EDITORIA

La vecchiaia del bambino Matteo

Leggi 11/11/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326