Ricerca: «mi-sembra-di-riscontrare-nella-maggior-parte-dei-noir-italiani-piu-ortodossi-mi-riferisco-a-personaggi-seriali-principalmente-una-certa-difficolta-nel-gestire-in-modo-concreto-il-registro-emozionale-dei-personaggi-o-sono-sbronze-o-sono-incazzature-verrebbe-da-dire-come-ti-trovi-a-gestire-le-emozioni-di-un-personaggio-come-l-alligatore-rispetto-ad-altre-tue-produzioni-piu-personali-o-strettamente-autobiografiche»
Si aprono gli archivi
Dietro la storia d’Italia ci sono affari molto riservati. Una collana editoriale ce ne parla
LeggiJapan Noir
Ad aprile si apre una nuova collana di dvd per la Dolmen Home Video, saranno pubblicati maestri che hanno ispirato Quentin Tarantino e John Woo
LeggiBologna Fiction
Si è parlato di fiction e noir a un incontro bolognese
LeggiUna scrittrice di storie dure, forti e molto reali
Il mondo che descrive Martina Cole è un mondo di vite difficili, in quartieri inglesi che il turista non visiterà mai, dove violenza, prostituzione sono cose normali
LeggiRicordando Léo Malet
A dieci anni dalla morte di Léo Malet, uno dei maggiori scrittori di noir e polizieschi francesi, Fazi Editore lo ricorda con una giornata di letture, musiche e racconti
LeggiRock Noir
Fino al 18 marzo a Napoli uno spettacolo sulle morti misteriose nel rock
LeggiSerial Thriller
Storie di omicidi seriali e dei loro artefici in un cofanetto da brivido
LeggiIl lato oscuro dello schermo
A Roma un'interessante retrospettiva sul film noir italiano
LeggiManetti al Piano 17
Esce nelle sale il 3 marzo il film con cui i Manetti Bross hanno vinto il Noir in Festival di Courmayeur nel 2005
LeggiNero come Catrame
Le avventure marinaresche di Mastro Catrame sono un gioco narrativo di tutto rispetto, un gioco in cui raziocinio e mistero scendono a singolar tenzone
Leggi