Ricerca: «massimo-carlotto-the-black-album-il-noir-tra-cronaca-e-romanzo»
I Buoni Cugini Editori di Ivo Tiberio Ginevra
Mi capita spesso di pensare alle narrazioni che finiscono nell’oblio, sprofondate in una sorta di tomba virtuale ubicata in un luogo ignoto nel tempo e nello spazio, dove si agitano storie e personaggi che bramano di essere riportati in vita. Quanti romanzi sono andati perduti, pur essendo meritevoli di essere preservati dalla dimenticanza? Il progetto editoriale che coinvolge anche la pubblicazione di questo libro, mira a una lodevole opera di recupero di cui sono personalmente grato.
(dalla prefazione di Massimo Maugeri a "I morti tornano…")
Andrea Franco
Intervista di Claudia Graziani all’autore di “1849”, ottavo romanzo della collana “Odissea Digital” (Delos)
LeggiI traditori
Approfondimento su un romanzo che ha dato vita al fenomeno del Risorgimento di Tenebra
LeggiMieville e le città invisibili
Approfondimento su un noir futuristico che fa incontrare più generi letterari nel più letterario dei luoghi: un non-luogo
LeggiAnno Domini. L'intervista
Un volume che contiene opere dei massimi esponenti italiani del genere come: Alan D. Altieri, Alfredo Colitto, Danila Comastri Montanari, Franco Forte, Giulio Leoni, Valerio Massimo Manfredi e Carlo Martigli, A cui sono affiancati lavori di Fabio Ancarani, Scilla Bonfiglioli e Lorenzo Fontana, tre esordienti
LeggiKevin Hochs, l'Operativo di Segretissimo
Intervista all’autore in edicola questo mese su “Segretissimo” con il suo terzo romanzo della collana
LeggiPierre Lemaitre e il polar
Un grande e tragico noir, dove non manca ogni genere di crimine
LeggiIl noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint
Le sovrane lettrici
Riflessioni a latere sul pubblico delle lettrici di gialli/noir
Leggi