Ricerca: «massimo-carlotto-the-black-album-il-noir-tra-cronaca-e-romanzo»
Diario di una cameriera
Mi sono divertita nella ricerca di elementi e/o struttura del noir, modernamente inteso, all’interno di romanzi che non furono considerati fin dall’origine appartenenti a questo “genere” o sotto genere.
LeggiTokio noir
2 su 5
di Nakamura Fuminori
2009, Mondadori, 2015
Emma Pomilio
Intervista all'autrice del nuovo romanzo storico "La vespa nell’ambra" (Mondadori)
LeggiLe donne nei noir di Roberto Riccardi
...percepisco l'universo femminile nella vita e nella letteratura importantissimo e rappresentato da figure significative...
Leggi[2] Jarro e “I ladri di cadaveri”
"I ladri di cadaveri”, romanzo scritto da Jarro nel l883 e ambientato nella Firenze degli anni trenta dell’ottocento, affina gli elementi del feuilleton ottocentesco ponendo le basi per il giallo italiano contemporaneo...
LeggiMassimo Polidoro: «Il passato è una bestia feroce è il libro che avrei sempre voluto scrivere»
Intervista con l’autore in occasione dell’uscita del suo primo thriller
LeggiMassimo Carlotto
Qualche domanda a Massimo Carlotto che ci ha onorato delle sua presenza durante la scorso edizione del Festival del Giallo 2015
LeggiNuovo romanzo di Paolo Roversi
Edito da Marsilio nella collana Farfalle, giovedì 12 febbraio "Solo il tempo di morire", di Paolo Roversi, un romanzo che copre dodici anni di storia criminale milanese, dal 1972 al 1984. "Milano criminale" (riproposta nei tascabili Marsilio) è prequel di questa nuova opera che ha come scenario una città in cui troppe forze si contendono il potere, ragion per cui "nessuno comanda davvero".
LeggiSegnali da Plutonia 11
Nuovo appuntamento con le segnalazioni dal mondo dell’editoria digitale
LeggiIl tesoro di Leonardo
3 su 5
di Massimo Polidoro
Edizioni Piemme, 2014