Ricerca: «le-donne-artificiali-sono-un-tema-caldo-sia-in-narrativa-che-al-cinema-tu-che-ne-pensi»
Crime Writers Association’s 2010
Andrea Camilleri e Mario Spezi sono tra i finalisti del Crime Writers Association's, i famosi pugnali d'oro, il più prestigioso riconoscimento britannico del settore
LeggiI Bassotti di maggio
Nelle migliori librerie d'Italia, dal 13 maggio 2010, sono arrivati Helen Reilly e Arthur Upfield
LeggiRapine
A Roma una lezione sulle rapine nel cinema e la proiezione del film che ha ispirato "Le iene" di Tarantino
LeggiA Chiare Lettere. Giornalismo di inchiesta
Tre giorni di incontri e dibattiti con giornalisti, scrittori, reporter, musicisti e attori, intorno al tema “Viva l’Italia, biografia di un paese da inventare”. Tre giorni di incontri con giornalisti, scrittori, scienziati, documentaristi, magistrati, cittadini con la partecipazione di attori e musicisti
LeggiLouisa May Alcott in Noir
Dal 6 maggio, per la prima volta in Italia, il romanzo oscuro dell'autrice di "Piccole donne"
LeggiI Corti sul Lettino
2° Festival del Cortometraggio “I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi”
LeggiPer la prima volta Brian Keene in Italia
In molti lo attendevano, e ora, finalmente, per la prima volta in Italia, Brian Keene potrà conquistare le librerie: Edizioni XII è infatti orgogliosa di annunciare l'edizione italiana di un capolavoro della narrativa horror contemporanea: The Conqueror Worms, il più celebre romanzo del maestro statunitense dell'horror, due volte vincitore del prestigioso Bram Stoker Award.
LeggiDonne a perdere
Massimo Carlotto presenta tre romanzi Sabot editi in un unico volume da Edizioni e/o
LeggiTutto Ripley
In libreria in un cofanetto sono raccolte le storie del personaggio creato da Patricia Highsmith
Leggi