Ricerca: «la-quarta-di-copertina-afferma-che-questo-e-il-tuo-primo-romanzo-e-vero»
Andrea Franco
Intervista di Claudia Graziani all’autore di “1849”, ottavo romanzo della collana “Odissea Digital” (Delos)
LeggiI traditori
Approfondimento su un romanzo che ha dato vita al fenomeno del Risorgimento di Tenebra
LeggiKevin Hochs, l'Operativo di Segretissimo
Intervista all’autore in edicola questo mese su “Segretissimo” con il suo terzo romanzo della collana
LeggiIl noir nuovo romanzo sociale
Se non è romanzo sociale questo, qual è?
LeggiLa storia della Legione: sangue e onore a El Moungar
Concludiamo questo primo ciclo di avventure con i Legionari dell’era gloriosa ricordando un episodio minore ma ugualmente importante della conquista del Nord Africa
LeggiRoberto De Luca
De Luca, così come il suo maresciallo Luca De Robertis, certi criminali li ha incontrati, inseguiti e interrogati per davvero e conosce alla perfezione i meccanismi che muovono le nuove mafie sul territorio. Esemplari in questo senso le vicende della banda degli "Adrenalina di Porco"
LeggiFEFF 16: colpo d'occhio
Un primo bilancio della sedicesima edizione
LeggiRachel Kushner
"I Lanciafiamme", il suo ultimo romanzo, è una sorta di noir che si muove su piani diversi ed ha al centro gli anni Settanta in Italia, gli anni del terrorismo, raccontati con il piglio di chi prova interesse per ciò che ha a che fare con la rivoluzione
LeggiUmberto Lenzi
In occasione dell'uscita del suo ultimo romanzo "Il Clan dei Miserabili" abbiamo intervistato uno dei maestri del film poliziesco all'italiana, regista di “Milano odia: la polizia non può sparare” (1974), “Roma a mano armata” (1976) e “Napoli violenta” (1976)
LeggiAna Maria Machado
Attraverso la storia dei due protagonisti, Ana Maria Machado indaga la sottile linea che separa la verità dalla menzogna
Leggi