Ricerca: «l-italia-della-uno-bianca-una-storia-politica-e-di-mafia-ancora-tutta-da-raccontare»
Uomini che odiano Larsson?
Chi ha scritto la Trilogia di Larsson? Perché tanto scalpore per voci di corridoio che insinuano una sua estraneità alla stesura dei libri? Tre opere, ciascuna un best seller e una trasposizione cinematografica: “Uomini che odiano le donne”, “La ragazza che giocava con il fuoco” e “La regina dei castelli di carta”, tutte edite in Italia da Marsilio. E un autore morto precocemente, di cui ancora si parla – e si sparla- ossessivamente
LeggiPer Richard Stark si tratta di “Soldi sporchi”
Ancora una avventura, l'ultima, di un anti-eroe, genio della rapina che risponde al nome di Parker
LeggiUn grande gelo
Ancora un avvincente thriller di un autore islandese che con i suoi romanzi ha raggiunto ormai una fama mondiale
Leggi120.000 principesse di ghiaccio
La principessa di ghiaccio è primo nella narrativa straniera e secondo in assoluto, incoronando anche in Italia la Läckberg come la vera erede di Stieg Larsson, almeno nella fortuna editoriale
LeggiIl Figlio Perduto
La storia di un uomo, di una famiglia, di un popolo, quello istriano, aggredito ferocemente durante il secondo conflitto mondiale e drasticamente eroso dagli esodi forzati del dopoguerra
LeggiIl fine ultimo della creazione
Il romanzo-rivelazione che ha imposto Tim Willocks all'attenzione dei lettori di tutto il mondo
LeggiI nuovi ospiti del Fantasy Horror Award
Dopo aver annunciato Dario Argento, Robert Englund, Brian Yuzna, Federico Zampaglione e Jaume Balaguerò, il Fantasy Horror Award annuncia altre cinque guest star del mondo della TV, cinema e letteratura
LeggiEditoria & horror
Marilù Oliva approfondisce l'argomento nella sua rubrica "I Ferri del mestiere" intervistando Paolo De Crescenzo della Gargoyle Books
LeggiNessuno, nemmeno tu
In una Milano settembrina il commissario Sebastiano Rizzo deve indagare tra i misteri del mondo della musica
LeggiJames Ellroy in Italia
L'autore parlerà del suo romanzo "Il sangue è randagio" a Milano, Torino e Bologna
Leggi