Ricerca: «il-passaggio-il-giallo-storico-ambientato-nella-transizione-tra-fascismo-e-democrazia»
Il messaggio nella bottiglia
Torna l’ispettore Carl Morck della famosa “sezione Q”. Una difficile indagine nata dal ritrovamento di una richiesta d’aiuto inserita in una bottiglia che dopo un lungo viaggio nel mare approda per caso sulla scrivania dell’ispettore.
LeggiMiramare in Giallo
Una manifestazione che comprende due tavole rotonde con narratori e saggisti attenti al panorama della scrittura e in generale della cultura in Italia
LeggiLa cattedrale del peccato
Cancellati dalla storia, condannati all’oscurità, la loro opera è un sacrilegio. Un grande thriller storico di Didier Convard
LeggiDelitti a Cinecittà
Una grande firma del cinema italiano si cimenta con il romanzo giallo: questo mese in edicola il giallo storico di Umberto Lenzi
LeggiArriva Medina
Finalmente un intero numero di Segretissimo dedicato allo storico personaggio di Andrea Carlo Cappi
LeggiPremio Camaiore in Giallo. Il vincitore
Il vincitore della X Edizione è...
LeggiEnzo Verrengia e l'eredità di Hyde
Intervista al giornalista e romanziere in questi giorni in libreria con un romanzo storico dalle tinte nerissime
LeggiSerravalle Noir 2013
Pubblichiamo il programma della manifestazione toscana
LeggiRoyal Spyness in edicola
Torna la spia di sangue reale, Lady Georgiana, nella sua terza avventura firmata dalla prolifica Rhys Bowen
LeggiI lupi del Vaticano
Roma, 1508: tra i pittori della Cappella Sistina si nasconde un segreto. Un giovane investigatore, una cortigiana assassinata e una città eterna come i suoi peccati: ecco la ricetta di questo grande thriller storico
Leggi