Ricerca: «il-mistero-del-mostro-delle-nevi»
Il Mostro di Firenze, intervista a Paolo Cochi
In occasione del Festival Sugarpup tenutosi a Padova dal 30 Settembre al 2 Ottobre, è stata proiettato in anteprima assoluta la nuova versione del documentario del regista Paolo Cochi "I delitti del Mostro di Firenze" e noi abbiamo pensato di intervistare il regista.
Sulla base di un soggetto scritto a quattro mani con Angelo Marotta, il regista romano ha ricostruito la terribile vicenda del Mostro utilizzando non solo ricostruzioni cinematografiche ma anche immagini di archivio e interviste a detective, avvocati, criminologi, scrittori e giornalisti che hanno vissuto in prima persona la storia.
Tante le testimonianze importanti di personaggi che hanno vissuto e raccontato l’intricata storia, come il giornalista Mario Spezi, il criminologo Francesco Bruno, l’avvocato Nino Filastò, Gianluca Monastra giornalista di Repubblica autore del libro “Il mostro di Firenze”, l’avvocato Nino Marazzita, il giornalista-scrittore Riccardo Catola autore del libro “Identikit di un Mostro”, Giuseppe Rinaldi autore del programma “Chi l’ ha visto”, il giornalista Luca Cardinalini e Massimo Canino giornalista TG5. Un documentario, girato a Firenze e dintorni che racconta la storia dal 1968 ad oggi delineando tutte le ipotesi investigative oltre a quelle che hanno avuto un esito processuale. Il prodotto è destinato ai festival documentaristici e cinematografici italiani ed europei.
L'alba del pianeta delle scimmie
2 su 5
Rise of the Planet of the Apes, Usa, 2011, Fantascienza
di Rupert Wyatt con James Franco (Will Rodman), Freida Pinto (Caroline), Andy Serkis (Caesar), Tyler Labine (Franklin), David Hewlett Hunsiker, Jamie Harris (Roy), Leah Gibson (Alyssa Williams), David Oyelowo (Steve Jacobs), Chelah Horsdal (Irena), Karin Konoval (Maurice)
Un Polanski a caccia di primati...
Carnage, L'alba del pianeta delle scimmie, Super 8 e Hanna
LeggiDal noir al visual-sperimentale
Gutierrez è artista poliedrico. Ha scritto diversi noir, libri di narrativa (fondamentale perché gli ha dato notorietà è la "Trilogia sporca dell'Avana", edita in Italia da e/o), poemi sperimentali nonché si è cimentato con la pittura. In questa puntata di shining presento alcune delle sue tavole che mi ha gentilmente inviato in anteprima...
LeggiDetective Dee e il mistero della fiamma fantasma
3 su 5
Di Renjie zhi Tongtian diguo, Cina, 2010, Thriller
di Tsui Hark con Tony Leung Ka Fai (Shatuo Zhong), Chao Deng (Pei Donglai), Carina Lau (Imperatrice Wu Zetian), Li Bingbing (Shangguan Jing'Er), Andy Lau (Detective Dee), Jean-Michel Casanova (General Aspar), Sos Haroyan (Assistente dell'ambasciatore Umayyad)
Michele Giuttari
L’evoluzione della tecnica investigativa è fondamentale per la riuscita delle indagini. Rimane il fatto che il fattore umano è fondamentale. Senza inquirenti preparati, senza un coordinamento delle forze, non si possono ottenere risultati rilevanti
LeggiMussolini e il mostro di Tolmezzo
4 su 5
di Ulderico Munzi
Marsilio, 2011
Marilù Oliva, La Guerrera
Torna il mondo delle notti salsere bolognesi, in cui si aggira una guerriera che niente e nessuno potrà mai piegare. Abbiamo incontrato l’autrice di "Fuego"
LeggiQuattro sabato da brivido
Il canale satellitare MGM promette un agosto all’insegna del brivido e della paura. Per l’occasione abbiamo consultato un esperto dell’argomento: Danilo Arona
LeggiLoredana Squeri: l'ironia in giallo
Autrice prolifica e versatile, emiliana di nascita e ligure di adozione... conosciamo da vicino una delle voci emergenti del giallo italiano
Leggi