Ricerca: «il-lungo-intrigo-dal-1943-a-oggi-per-una-storia-segreta-d-italia»
Dal noir al visual-sperimentale
Gutierrez è artista poliedrico. Ha scritto diversi noir, libri di narrativa (fondamentale perché gli ha dato notorietà è la "Trilogia sporca dell'Avana", edita in Italia da e/o), poemi sperimentali nonché si è cimentato con la pittura. In questa puntata di shining presento alcune delle sue tavole che mi ha gentilmente inviato in anteprima...
LeggiL’odio, una storia d’amore
3 su 5
di Emanuele Ponturo
Fermento, 2011
Introduzione
Comincia oggi una nuova rubrica che dà voce a chi, per mestiere, dà voce agli altri: i traduttori. La loro natura li rende invisibili ma presenti: vogliamo dar loro voce e saperne di più su chi ci permette di leggere opere in lingua straniera
LeggiElisabetta Bucciarelli
"Secondo me la tendenza della narrativa oggi, di genere o meno, deve andare nel senso di uno sguardo compassionevole sulle vittime, qualsiasi esse siano"
LeggiAlessandro Zannoni
Il suo nuovo romanzo è dissacrante ed esilarante: usa i miti per demitizzare così come usa il linguaggio di genere per creare una storia... degenere
LeggiSir Sean Connery: tanti auguri, ma dove sei sparito?
Sir Sean Connery, tutt'oggi considerato da fan e critica, il miglior 007 di sempre
LeggiL'Italia dei poveri
4 su 5
di Giovanni Russo
Hacca, 2011
Le 101 donne più malvagie della storia
4 su 5
di Stefania Bonura
Newton Compton, 2011
Soldati e spie. Intervista a Gino Nebiolo
1945: la guerra finisce. I vincitori si spartiscono il mondo. De Gaulle vuole un pezzo d’Italia
LeggiThomas Malling, il ninja norvegese
Abbiamo incontrato il regista del film-evento norvegese che sta per conquistare anche l’Italia: “Norwegian Ninja” non è né un film d’azione né una commedia né un film di spionaggio... è tutto e molto di più
Leggi