Ricerca: «il-libro-dei-sogni»
Lucky Chan-sil
Ritratto di donna con fantasma e sogni di cinema infranti
LeggiSei donne e un libro
4 su 5
di Augusto De Angelis
Mondadori, 2019
Piergiorgio Pulixi
Se un autore racconta in modo onesto e genuino i suoi personaggi e l’intreccio delle loro vite – strutturando e congegnando una trama ingegneristicamente perfetta ma non per questo “fredda” – il lettore scivolerà dentro il racconto con molta fluidità e si dimenticherà di leggere un libro, trovandosi invece a vivere una vita che non è la propria. Il trucco è proprio nascondere la fredda tecnica sotto un manto caldo di emozioni e sentimenti.
LeggiStoria del libro
5 su 5
di Fernand Cuvelier
Odoya edizioni
Piergiorgio Pulixi
In qualche modo credo che tutta la letteratura, a prescindere dalle sfumature di genere, abbia una funzione sociale. Se un libro mi porta a pensare, a riflettere, conseguentemente questo mi stimola a leggere la società e la realtà con occhi e consapevolezze diverse, quindi questo ha avuto un effetto sociale, quantomeno su me stesso
LeggiQuesto libro non esiste
5 su 5
di Marilù Oliva
Elliot, 2016
Il bazar dei brutti sogni
4 su 5
di Stephen King
The Bazaar of Bad Dreams, 2015, Sperling Kupfer, 2016
Massimo Polidoro: «Il passato è una bestia feroce è il libro che avrei sempre voluto scrivere»
Intervista con l’autore in occasione dell’uscita del suo primo thriller
LeggiDallo schermo al libro
Intervista a Lucia Vaccarino
LeggiLa settima strega di Paola Zannoner
Un libro di grande fascino, una storia magica. Da leggere tutto d’un fiato
Leggi