Ricerca: «giancarlo-zanella-andrea-santini-alessandro-perissinotto-claudio-brachino-giampaolo-simi-stefano-tura-piero-degli-antoni-vincenzo-andraus»
2009. 2° classificato
Ho paura degli armadi. Ne sono terrorizzata. Ho persino preso l’abitudine di accatastare i vestiti su sedie sparse pur di stare lontana dall’armadio ad angolo
Leggi2008. 3° classificato pari merito
Fuori il vento agitava i rami degli alberi e le tende bianche si muovevano impercettibilmente. Con loro cominciarono a muoversi le ombre nella stanza
LeggiMelting Pulp Vol. 1 - Director’s Cut
3 su 5
di Alessandro Boni
Free-Books, 2008
Racconto: Un dono prezioso
Con quanta cura sistemò il pacco, con quanta sollecitudine lo spostò, lo aggiustò, lo mise da una parte, dall'altra, nella posizione migliore per poter stare tranquillo, senza preoccuparsene
Leggi[23] Vladivostok Hit: Arrivò Antonia e li fece fuori tutti
Stephen Gunn racconta il suo ultimo romanzo
LeggiAlessandro Zannoni. Imperfetto per vocazione
Alessandro Zannoni, già noto a un pubblico non solo di nicchia per i suoi esordi letterari firmati con lo pseudonimo di Michelangelo Merisi (“Alla luce dei fatti”, “Nero in dissolvenza” e “Lo stretto necessario”), è approdato con “Biondo 901” nella collana Babele Suite di Perdisapop, diretta da Luigi Bernardi. Sempre per Perdisa, collana Walkietalkie, uscirà a maggio 2009 il romanzo “Imperfetto”
LeggiComicus
Stefano Perullo intervista Giuseppe Di Bernardo per Comicus
LeggiMichele Giuttari, l’uomo che indagò sui Mostri
Michele Giuttari è nato nel 1950 in provincia di Messina. Ha ricoperto incarichi alla Squadra Mobile di Reggio Calabria e successivamente ha diretto la Squadra mobile di Cosenza e prestato servizio alla DIA a Napoli e a Firenze. In questa città ha condotto le indagini sulle stragi di mafia del 1993, realizzate da Cosa Nostra a Firenze, Roma, Milano. Dal 1995 fino al maggio 2003, è stato Capo della squadra mobile di Firenze, dove ha dimostrato che i delitti attribuiti al Mostro sono stati opera di un gruppo di assassini e in seguito ha proseguito le indagini dirigendo il GIDES (Gruppo Investigativo Delitti Seriali). Sui delitti del Mostro di Firenze ha scritto, in collaborazione con Carlo Lucarelli, il libro ¨Compagni di sangue¨ (Rizzoli 1999), e ¨Il mostro. Anatomia di un’indagine¨ (Rizzoli 2006). E' autore inoltre di ¨Scarabeo¨ (2005), ¨La loggia degli innocenti¨ (2006) e ¨Basilisco¨ (2007)
LeggiPremio Carabinieri in Giallo 2009
Terza edizione per il concorso dell'Arma. Il presidente di giuria sarà Giancarlo De Cataldo
LeggiEnigmi e misteri
4 su 5
di AA. VV.
Polillo, 2008