Ricerca: «e-uscito-ormai-da-qualche-settimana-il-primo-volume-di-arrivederci-amore-ciao-nella-versione-a-fumetti-disegnata-da-andrea-mutti-che-ruolo-hai-avuto-nella-realizzazione-del-progetto-in-generale-rispetto-al-mondo-della-cosiddetta-letteratura-disegnata-come-ti-poni»
Brivido breve: Il fascino della divisa
"La rapidità è come la salsa, stuzzica l'appetito del ridere. Come è noto la brevità, la condensazione, sono le condizioni essenziali del motto di spirito; di esso costituiscono la tecnica, cioè quasi tutto" (L. Joubert)
LeggiI ragazzi di malavita che si presero Roma e diventarono antistato
La banda della Magliana nasce come storia di delinquenza comune, si evolve in criminalità organizzata ed entra a pie' pari nei meandri più bui della recente storia italiana. La cronaca di quegli anni in un libro che mette insieme anni di indagini
LeggiIl campo del vasaio
3 su 5
di Andrea Camilleri
Sellerio, 2008
Uomini che odiano le donne
Dalla Svezia con furore: anatomia di una caso editoriale. Qualche spunto di riflessione
LeggiRacconto: Il curriculum
“Meglio un morto in casa che un pisano all'uscio”, recita una pungente battuta. Pungente e, in più, molto velenosa se il pisano del racconto è un professore dell'Ateneo della città di Pisa. La nota coppia in giallo, Riccardo Parigi & Massimo Sozzi, si è esercitata su un terreno a lei molto congeniale, con ironia e senso del comico
LeggiRacconto: Rendez-vous
“La prefazione di un libro potrebbe essere chiamata il parafulmine”. È un aforisma di George Christof Lichtenberg (1742-1799). Per questo insolito racconto di Santini proprio servirebbe... ma non si può. Ci rifugiamo allora nella postfazione, che può benissimo fare la funzione di parafulmine.
Ma voi, ora, non saltate il racconto. Scorretela sta' post soltanto dopo averlo fatto con l'ultima frase. A poi...
Recensioni: Leo Pulp
Leo Pulp - La trilogia
La scomparsa di Amanda Cross
I delitti di Sunset Boulevard
Il caso della magnolia rossa
Chelsea Cain. La ragazza dei corpi
È in libreria da alcuni giorni il thriller scritto da Chelsea Cain dal titolo “La ragazza dei corpi” (Heartsick – 2007). L’autrice è in questi giorni in Italia, noi di ThrillerMagazine abbiamo approfittato della sua disponibilità per porle qualche domanda
LeggiVite di poliziotti: quel percorso che portò ai sindacati di polizia
Il libro di Sandro Medici, uscito nel 1979, racconta la nascita e la crescita del movimento per la smilitarizzazione attraverso le esperienze di due sottufficiali di pubblica sicurezza. E non tace le ostilità che questo fenomeno generò all'interno e all'esterno
LeggiI padroni della notte
5 su 5
We Own the Night, Usa, 2007, Noir
di James Gray con Joaquin Phoenix (Bobby Green), Mark Wahlberg (Joseph Grusinsky), Eva Mendes (Amanda Juarez), Robert Duvall (Burt Grusinsky), Tony Musante (Jack Shapiro), Antoni Corone (Michael Solo), Alex Veadov (Vadim Nezhinski), Katie Condidorio (Hazel), Burton Perez (