Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Non è mai troppo tardi
Stephen King, dall'horror al noir
LeggiDa New York alla Sardegna
Sabato 12 novembre: un appuntamento tutto italiano con Nicola Verde
Domenica 13 novembre: a New York in compagnia di Jeffery Deaver
Chi l'ha visto?
Continua il programma Chi l'ha visto su RaiTre alle ore 21,00 tutti i lunedì, ecco i casi più eclatanti del 2005
LeggiLa premiazione del Premio Franco Fedeli
Da Bologna, reportage sul premio per il miglior poliziesco italiano
LeggiSarti Antonio a fumetti
La casa editrice Flaccovio pubblica un'edizione speciale del primo romanzo che vede protagonista il personaggio creato da Loriano Macchiavelli
LeggiProgetto legalità
Un interessante progetto rivolto alle scuole per fare in modo che, attraverso i racconti di famosi autori, i giovani prendano le distanze dal racket
LeggiConto alla rovescia per 007
James Bond torna alle origini attraverso la penna di Benson
LeggiIl segreto di Littoria
Il primo serial web italiano in 5 puntate
LeggiPrepararsi al peggio
Un sito che insegna il duro mestiere di sopravvivere a tutto
LeggiBava negli occhi
Dal 21 ottobre a Roma, Sentieri Selvaggi e Detour rendono omaggio a Mario Bava con una rassegna completa di tutti i suoi film, per confrontarsi con il mondo poetico di un grande sognatore di immagini e di mondi nascosti: un umile artigiano che ha rivoluzionato in silenzio il cinema italiano
Leggi