Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Italo Grimaldi tra due città
In mostra con una storia a Fullcomics a Piacenza e con un'altra al Comicon a Napoli il commissario Italo Grimaldi, personaggio che svolge il suo lavoro investigativo nell'Italia degli anni Trenta del secolo scorso
LeggiLe Chiavi del Mistero
Un dvd misterioso con l'autore che si conferma ogni giorno di più maestro del mistero
LeggiLa maledizione dell'orchidea
Le orchidee come protagoniste, ma non si parla di Nero Wolfe
LeggiScacco al re
Su Raiclick la docufiction che parla della cattura del boss mafioso corleonese Bernardo Provenzano
LeggiParanoia Agent!
Esce per Panini Video la prima serie animata creata dal grande regista giapponese Satoshi Kon, autore famoso in tutto il mondo per capolavori come Perfect Blue, Tokyo Godfathers e il recente Paprika
LeggiSceneggiature a go-go
In lingua originale e in italiano a disposizione su internet
LeggiLost in... Val Tiberina
Un gioco di ruolo dal vivo ispirato alle atmosfere del telefilm di culto
LeggiServe di Satana
Una conferenza stampa al tema della caccia alle streghe sempre attuale e intrigante
LeggiPiazza Fontana
Da Blu Notte un libro di Lucarelli che ci toglie il sonno. Perché è tutto vero. E il film tv di un dramma lungo più di trent'anni
LeggiDedicato a Daniele D'Anza
34 anni sono tanti ma la verità non può essere negata: nel 1973 ho scritto HO INCONTRATO UN’OMBRA che uscì in televisione l’anno dopo, a febbraio del 1974, con un grande successo
Leggi