Ricerca: «dovessimo-prendere-un-aspetto-caratteristico-da-ogni-personaggio-ne-verrebbe-fuori-un-mostro-di-frankenstein-tutto-italiano-un-essere-che-non-ama-troppo-la-lingua-che-parla-sentimentalmente-distratto-o-del-tutto-assente-un-po-voyeur-radicato-alle-sue-convinzioni-manichee»
Cattive
Storie di donne mai del tutto vittime, mai solo carnefici. Storie dei loro delitti
LeggiLegalità in concorso
Dopo il grande successo dello scorso anno, la seconda edizione del concorso invita i ragazzi delle scuole italiane a riflettere, con un prodotto multimediale, sul tema dell'intolleranza e su ogni manifestazione che attinga alla cultura della violenza e dell'esclusione sociale
LeggiBlack out
Indagine su un genere al di sopra di ogni sospetto
LeggiGangland? o… Milano?
Il Professionista torna in libreria sulle pagine si Segretissimo Gangland: così s’intitola il nuovo trascinante episodio della saga spy action del Professionista. Questa volta, Stephen Gunn propone un romanzo dai toni assai più noir che spionistici. E lo fa in un non ben definito (ma riconoscibile!) scenario italiano.
LeggiBlack out alla Sapienza
Indagine su un genere al di sopra di ogni sospetto
LeggiGuido e le Brigate Rosse
L'ultimo film di Giuseppe Ferrara rischia di non essere distribuito
LeggiCamiRaduno
Ormai è alle porte un evento che non ha precedenti: il primo raduno mondiale del Camilleri Fans Club
LeggiAlan Moore: la voce del fuoco va in radio
E' uno dei più famosi e prolifici sceneggiatori, nonché personaggio poliedrico e ricco di sorprese: Alan Moore si racconta in una lunga intervista ai microfoni di Luca Crovi
LeggiIl ritorno del Duca
Sedici giallisti per sedici racconti. Un omaggio a Giorgio Scerbanenco e al suo personaggio Duca Lamberti
LeggiA tutto murder (party)
Nuovi appuntamenti per indagare giocando, a Lodi e a Milano
Leggi