Ricerca: «dolci-colline-di-sangue-il-romanzo-sul-mostro-di-firenze»
Chiese, Pievi e Segreti sulle colline di Siena
4 su 5
di Annalisa Coppolaro
il Leccio, 2013
Gianfranco Nerozzi e la "Memoria del sangue"
La ragazza è riversa sul letto, esangue, con le mani legate alla spalliera. Sul comodino, sono allineate decine di provette piene di sangue. Tutto appare pulito e in ordine. L’assassino ha dissanguato la vittima con fredda precisione senza versare una goccia di fuori...
Gianfranco Nerozzi ci parla di sangue, memoria, scrittura e tanto altro in occasione dell'uscita di Memoria del sangue per Mezzotints
Cosa leggeremo: The Utopia Experiment
Un romanzo “apocrifo” di Ludlum che però sembra preferire l’“effetto videogame” al sano vecchio intrigo da spy story
LeggiSegretissimo per Bond
L’arrivo in Italia del nuovo romanzo di 007 è l’occasione per parlare del personaggio con un team di autori... “segretissimi”
LeggiIntervista a Elisabetta Cametti
Abbiamo avuto il piacere di leggere il suo romanzo “I guardiani della Storia”. Una piacevole sorpresa, una trama interessante al massimo e visto (o per meglio dire “letto) quello che ha scritto abbiamo deciso di porle alcune domande.
LeggiIl centenario del crimine magistrale
John Dickson Carr, di cui è ricorso da non molto il centenario della nascita, è stato davvero uno dei grandi dell’altro secolo. Grande in tutto, a cominciare dalla prolificità
LeggiCosa leggeremo: Dead Centre
Quattordicesimo titolo con protagonista Nick Stone, è un ottimo romanzo d’azione spionistica contemporanea che soffre forse di qualche lungaggine
LeggiRugby Rebels. Sfida tra campioni di Andrea Pau
Un romanzo affascinante e prezioso, che mostra il vero valore dell’amicizia e di uno sport, il Rugby, che fa del rispetto e dell’impegno la sua natura più vera e profonda
LeggiL’uomo dei temporali… è tra noi
Intervista ad Angelo Marenzana sul suo nuovo romanzo targato Rizzoli
[intervista pubblicata sul quotidiano La Città – Il Resto del Carlino, del 19 settembre 2013]
Cosa leggeremo: SAS 200
Grande traguardo per una delle serie europee più prolifiche: un romanzo che leggeremo probabilmente l’anno prossimo, ma di cui si può già anticipare qualcosa
Leggi