Ricerca: «credo-che-una-delle-molte-ispirazioni-del-tuo-romanzo-sia-da-identificare-nel-classico-viaggio-al-centro-della-terra-cosa-ne-pensi-di-jules-verne-e-della-sua-scrittura»
91. Il "negro" di Dumas
Prosegue il viaggio fra gli “scrittori fantasma” e i termini utilizzati per indicarli. In questa puntata ne incontreremo uno verissimo, quando ancora non si usava il termine ghostwriter
LeggiL'uomo che fu Shakespeare 2. La lingua
Continua lo speciale sullo scrittore più misterioso della storia della letteratura, analizzando stavolta la lingua usata per le sue opere
LeggiLa cosa… e Carpenter
Non usciremo vivi di qui... ma neanche la cosa
LeggiIntervista a Lia Volpatti sul Premio Scerbanenco
Per gli esclusi il sistema di votazione non potrà mai essere giusto... Per quanto riguarda le scelte della Giuria Letteraria, i requisiti richiesti sono i soliti. Appartenenza al genere, prima di tutto (e anche qui si potrebbe aprire una discussione perché c'è un po' di confusione sulla vera connotazione del genere)... qualità della scrittura, sostenibilità e credibilità della trama, ecc. Io sono rigorosa sul genere. Il noir in teoria è una situazione psicologica. Il noir non è il tossico che col motorino va al parco Lambro ad accoltellare il pusher... NOOOO. Il noir dei grandi maestri (Jim Thompson, Highsmith, Woolrich, ecc.) si addentra nella disperazione, nella solitudine dell'individuo ... il noir esplora l'area dell'ambivalenza tra il bene e il male. E non ricerca effettacci.
Leggi15. Anaconde e Avventurieri
Il ritorno della grande avventura esotica in un posto davvero inaspettato: una tetralogia di film di non sempre alta qualità
LeggiDaniele Petruccioli
Dal mondo del teatro a quello della traduzione: questo il “tuffo” del traduttore di questa settimana
LeggiSolo Bollinger per 007
Breve cronistoria dello Champagne Bollinger nei 35 anni trascorsi tra le mani di James Bond e delle sue innumerevoli e affascinanti Bond-girl
Leggi89. Paul e i libri di Shadowchild
Il più sgradevole autore di fantascienza del cinema lo troviamo in un divertente film fanta-comico, a dimostrazione della “fama” che nutrono certe firme eccellenti
LeggiFrancesca Cosi & Alessandra Repossi
Questa settimana, incontriamo due traduttrici... al “prezzo” di una!
LeggiStefano Di Marino, King of Action
Fra ottobre e novembre Stefano Di Marino ha fatto uscire un romanzo cartaceo, due romanzi in eBook, ha creato una rivista digitale e iniziato a curare una serie di film in DVD: tutto questo può farlo solo un King of Action! Ne abbiamo parlato con l'interessato
Leggi