Ricerca: «cisintandem-parole-e-china-la-vallesina-si-colora-di-giallo»
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
LeggiLa chitarra di Django di Fabrizio Silei e Alfred
Con questo meraviglioso albo illustrato siamo di fronte a un intricato caleidoscopio di colori, parole e suoni che danno vita a un opera stupenda che accompagna il lettore alla scoperta di un mondo nuovo e sconosciuto
LeggiUn elefante sotto il letto di Andrea Valente
Una storia che trascina il lettore in una sovrastruttura di riflessioni linguistiche, tra giochi di parole e facili risate, nell’annoso tentativo di dare un nome al cucciolo di elefante
LeggiLo scorpione d'argento
Approfondimento a cura del romanziere Romano Di Marco di un giallo "cinefilo"
LeggiCambiare verso... il giallo
Quando J. K. Rowling dichiarò di dedicarsi al genere giallo
LeggiMieville e le città invisibili
Approfondimento su un noir futuristico che fa incontrare più generi letterari nel più letterario dei luoghi: un non-luogo
LeggiGiallo sotto l’ombrellone
Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo
LeggiCyber China
4 su 5
di Qiu Xiaolong
The Enigma of China, 2013, Marsilio, 2014
Katia Tenti
Intervista all'autrice del giallo “Ovunque tu vada”, Marsilio, 2014
LeggiAlmanacco del giallo e del noir 2013
4 su 5
di Giuseppe Previti
Youcanprint