Ricerca: «che-puo-dirci-del-rapporto-con-la-sua-citta-natale-shenyang-com-e-stato-il-ritorno-nella-sua-prima-scuola-da-coreografa-e-non-piu-come-alunna»
Cosa leggeremo: Frederick Forsyth
Anticipazioni dall’estero firmate da Stefano Di Marino: romanzi che leggeremo nella prossima stagione in edizione italiana... o almeno speriamo di leggere
LeggiIl messaggio nella bottiglia
Torna l’ispettore Carl Morck della famosa “sezione Q”. Una difficile indagine nata dal ritrovamento di una richiesta d’aiuto inserita in una bottiglia che dopo un lungo viaggio nel mare approda per caso sulla scrivania dell’ispettore.
LeggiUn posto per morire
Gradito ritorno in edicola di un romanzo “scomparso” da quasi cinquant'anni dai cataloghi italiani: una delle prime storie dell’investigatore McGee
LeggiHong Kong 1997: fuga da Kowloon
Una città dalle tradizioni millenarie, un universo sognato, un mondo reale e immaginario al tempo stesso in cui sono cresciuto. E Chance Renard con me
LeggiPeccati a puntate
Grande successo per la prima puntata del “feuilleton digitale” in cui Fabio Delizzos si cimenta con i “peccati papali”: a breve la seconda puntata
LeggiFestival Noir a Lodi
Due giorni all'insegna del noir raccontato in prima persona
LeggiNel vortice del tempo
Un grande ritorno in edicola per una firma eccellente e per un romanzo assente dai cataloghi italiani da più di cinquant’anni
LeggiRoyal Spyness in edicola
Torna la spia di sangue reale, Lady Georgiana, nella sua terza avventura firmata dalla prolifica Rhys Bowen
LeggiI lupi del Vaticano
Roma, 1508: tra i pittori della Cappella Sistina si nasconde un segreto. Un giovane investigatore, una cortigiana assassinata e una città eterna come i suoi peccati: ecco la ricetta di questo grande thriller storico
LeggiGuida TV 30 agosto-1° settembre
Palinsesto studiato da ThrillerMagazine per passare il week-end all’insegna di tutti i colori del thriller in TV
Leggi