Ricerca: «c-era-una-volta-il-giallo-iii-l-eta-del-sangue»
Camilla Läckberg
Il suo primo romanzo, La principessa di ghiaccio, uscirà in Italia a gennaio. Lei è Camilla Läckberg, e nonostante con i suoi trentacinque anni sia la più giovane esponente di quel ”giallo venuto dal freddo” che negli ultimi anni - da Henning Mankell a Stieg Larsson - ha conquistato milioni di lettori in tutto il mondo, ha ottenuto un successo internazionale così vasto e strepitoso da meritarsi unanimemente il conteso titolo di erede di Stieg Larsson. Oltre tre milioni di copie dei sei libri della serie di Erica Falck vendute in Svezia, in corso di traduzione in ventisette paesi, in testa alle classifiche in Spagna, Germania e Francia
LeggiC'era una volta a Los Angeles
Tap aveva fatto il suo lavoro e ora Mickey aveva di fronte il killer più temuto d'America
LeggiDizionario atipico del giallo (DAG 2010)
										5 su 5
																				
										a cura di Maurizio Testa, Alessandra Buccheri, Claudia Catalli
Cooper, 2009
04. Machine Girl, vendetta tutta al femminile
Dal filone horror splatter giapponese un prodotto di qualità superiore alla media: una storia di vendetta e di mitragliatrici, di sangue e di citazioni
LeggiMorte di una strega
										3 su 5
																				
										di Christianna Brand
Death of Jezebel, 1948, Mondadori, 2009
Per colpa della Twingo troppo piccola Doug Preston non rubò il Pontormo
Il racconto, già pubblicato su l'Almanacco del Giallo Toscano 2004, è stato ora riproposto in un minuscolo ebook
Leggi01. Fratelli di sangue e Signori della Guerra
I film di arti marziali di Hong Kong, sin dalla loro nascita, sono sempre stati attenti al gusto per la narrazione di reali eventi storici, gettando semi per futuri raccolti
LeggiPerché il colore del Giallo, intervista a Luca Crovi
Il giallo ha la capacità di tenerti letteralmente incollato a una seggiola con il fiato sospeso. Amo essere spaventato e non accorgermi che ho già letto 350 pagine di un libro e continuare ad andare ad avanti finchè non l’ho finito. Spesso non mi accorgo di quello che mi succede intorno, tanto sono preso da certe storie
LeggiIl signor omicidi, Donald E. Westlake
Pubblicato su "Il Giallo Mondadori" N. 1544, 3-9-1978; ristampato ne "I Classici del Giallo" n. 1198, luglio 2008
LeggiLa candela nella tomba e i fenomeni letterari cinesi
Dopo il compasso, la polvere da sparo, perfino gli ombrelli, la cultura cinese non poteva che sostenere di avere anche inventato un genere letterario, ovvero il giallo. Fin da tempi antichissimi i cinesi hanno mostrato un interesse peculiare per vicende a carattere legale-poliziesco
Leggi