Rubriche (pagina 286)
[4] SVEZIA Håkan Nesser
Håkan Nesser, Il commissario e il silenzio, Parma, Guanda, 2004, “Narratori della Fenice” (ed. or.: Kommissarien och tystnaden, 1997)
Leggi[7] Gotico Padano. Non è Unabomber, ma un carciofo esplosivo
Ortaggi esplodono nelle cucine del Nordest, dove i privati cittadini assaltano le banche e gli assessori riaprono la caccia alla volpe
LeggiConsigli di lettura - Dieci libri per l'8 marzo
Perché San Valentino sì e l’8 marzo no?
LeggiRaffaella Catalano. Gialloteca sotto torchio
Intervista alla curatrice della collana Gialloteca di Dario Flaccovio Editore
Leggi[3] ISRAELE Haim Lapid
Haim Lapid, Breznitz, Venezia, Marsilio, 1999, “Farfalle – I gialli” (ed. or.: Breznitz, 1992)
Leggi[8] Segretissimo Italiano 7. Giancarlo Narciso
Uno scrittore in gamba come Giancarlo Narciso non si trova mica dietro l'angolo...
Leggi[6] Gotico Padano. Bimba marchiata in paesaggio tossico
Undicenne testimone di Geova aggredita da neonazista non lontano dai cantieri-Blob dell’Alta Velocità
LeggiGiancarlo De Cataldo. I volti di un narratore
Questa intervista è stata realizzata in due tranche, via e-mail, grazie alla eccezionale disponibilità di Giancarlo De Cataldo, che qui intendo ringraziare pubblicamente con la massima riconoscenza. L’impostazione del colloquio è volta a differenziare quest’intervista dalle altre, al fine di rappresentare uno sguardo ad ampio raggio sull’autore De Cataldo in tutte le sue sfaccettature ivi comprese le attività saggistiche, televisive, teatrali, cinematografiche) e non, com’è stato fatto più volte, soffermarci solo sugli ultimi suoi lavori di successo
LeggiLeslie Silbert. La scomparsa di Marlowe
Lo strano ultimo caso di (Christopher) Marlowe
Leggi