Rubriche (pagina 154)
Tre scrittori per uno, Bizzarro per tutti
Per l'occasione dell'uscita del numero 10 (novembre 2009) e del numero 11 (gennaio 2010) di "Cornelio - Delitti d'autore", abbiamo chiesto a tre scrittori di scrivere qualcosa su Cornelio. Ecco il risultato... Buona lettura!
Leggi[47] Italian Giallo
Questa canagliesca storpiatura indica un prodotto ‘nostro’, indubbiamente ispirato a modelli stranieri, ma elaborato in Italia. Nostro. La definizione ‘italian giallo’ è altresì curiosa, visto che i Gialli sono un prodotto editorialmente italiano, collana definita da un colore nel 1929 e diventata così emblematica da sostituire ogni altra dizione per indicare storie di misero e assassinio
LeggiLivia Alegi, In cerca del tesoro di Apollo
Un po' libro, un po' gioco per cominciare il nuovo anno con ottimismo
LeggiChi ha paura di Jack lo Squartatore?
In onda su FoxCrime il venerdì alle ore 21 dall’8 al 22 gennaio
Leggi[77] BRASILE Tony Bellotto
Tony Bellotto, Bellini e gli spiriti, Roma, Cavallo di Ferro, 2009, (ed. or.: Bellini e os Espíritos, 2005)
Leggi13. American Kickboxer
Spacciato in Italia come il sequel di un celebre film con Van Damme, “American Kickboxer” è un film scomparso che invece avrebbe dato maggior lustro al genere marziale
LeggiJack Ketchum
“Di una cosa sono sicuro: la Disney non produrrà mai un film tratto da un romanzo di Jack Ketchum” (Stephen King)
Leggi[35] Tutti per Bruno
“Un poliziesco pieno di umorismo” prometteva l’ufficio stampa; “un prodotto dissacrante” assicurava il coprotagonista Antonio Catania; “riderete molto” concludeva Claudio Amendola. Ma...
Leggi22. Viaggio nella contea dei Cimmeri
Un codice medievale misterioso che racconta un viaggio misterioso in una terra misteriosa... Non si fosse capito, si parla di uno pseudobiblion misterioso
LeggiNoi due
Tornati entrambi a casa, lui che fa? S’inventa di parlarmi di un killer che ha appena conosciuto! “È un professionista che agisce anche a distanza, sai
Leggi