Rubriche (pagina 146)
20. Gazzetta Marziale 1. Intervista a Stefano Di Marino
La Gazzetta dello Sport presenta una collana di DVD con il meglio del cinema marziale asiatico, un’operazione unica nel suo genere con un ospite d’eccezione: il “Dragon Forever” Stefano Di Marino
LeggiMarea Invisibile: All the King's Men
Nel momento in cui cerchiamo di impedire alla pioggia di crollare, non possiamo fare a meno di bagnarci
LeggiFlavia de Luce
Undici anni, padre Colonnello, due sorelle più grandi, potente passione per la chimica, in modo particolare per i veleni, forte e coraggiosa in continuo movimento con la sua bicicletta Gladys...
LeggiBUK 2010
Ecco alcuni incontri che abbiamo fatto sabato 13 marzo al BUK di Modena, la fiera della piccola e media editoria...
LeggiPierluigi Porazzi, L'ombra del falco
"Questo, siete avvisati, non è il solito serial killer. Questo è un predatore. Questo fa paura. La sua ombra si allunga poco a poco dietro il nascondiglio in cui cercate inutilmente di rannicchiarvi sperando che non vi veda... E dietro quell’ombra ci sono altre ombre, e si confondono tutte con il buio... Avrete gli incubi per un bel po’, dopo aver letto questo romanzo. Fidatevi" Gianluca Morozzi
Leggi19. Titoli pazzi
Ogni genere cinematografico ha conosciuto nel nostro Paese un fiorire di "titoli pazzi", roboanti e discutibili: i film di arti marziali in particolare ne hanno visti di tutti i colori
LeggiJames Ellroy: corpo, sangue, inchiostro e marketing
A sentirlo presentare dal vivo Il sangue è randagio, il suo ultimo romanzo pubblicato in Italia da Mondadori, si ha l’impressione di essere al cospetto di una living legend
LeggiShutter Island, libro, cinema ma soprattutto fumetto
É appena uscito per il grande schermo il film di Martin Scorsese dal titolo “Shutter Island”, tratto dal libro di Dennis Lehane. La storia è ambientata nel 1954: gli agenti federali Teddy Daniels e Chuck Aule arrivano sull’isola di Shutter, sede dell'Ashecliffe Hospital, istituto di detenzione e cura per criminali psicopatici
LeggiIl canto della clarisse e le ombre insanguinate della guerra civile
"Il canto delle clarisse" (2007, Ed. Lo Scarabeo) è il romanzo d'esordio dello scrittore modenese Germano Tomesani. Un giallo a enigma che ci parla dell'Italia di oggi e di ieri. E delle sue pagine più oscure...
LeggiIntervista a Enrico Brizzi
Da Jack Frusciante a "La nostra guerra", fino al tema del viaggio e dell'altrove e alle esperienze musicali: Enrico Brizzi (www.enricobrizzi.it) ha risposto alle mie domande sulla sua produzione e sulla sua poetica
Leggi