• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • cadavere in cucina
  • Giancarlo De Cataldo
  • Agnizione fatale
  • Livio Frittella
  • Giallo Hotel Firenze
  • Simone Togneri
  • Sacha Naspini
  • Bocca di strega
  • Rose Royal
  • Nicolas Mathieu

Ricerca: «tra-parentesi-questo-novembre-nei-cinema-americani-dovrebbe-arrivare-il-remake-moderno-del-film-di-carpenter-credi-sia-possibile-oggi-2011-ricreare-le-atmosfere-del-cult-del-1982»

Segue - Pagina 46
News (1434) Approfondimenti (637)
Parnassus – l’uomo che voleva ingannare l’ora solare

Parnassus – l’uomo che voleva ingannare l’ora solare

di Paola Rambaldi sabato 7 novembre 2009

Quella domenica pomeriggio La schermitrice si era recata al multisala per l’ultimo film di Terry Gilliam e lì erano cominciate le prime stranezze

Leggi
1 03. Diary of the Dead, arrivano i morti vedenti

03. Diary of the Dead, arrivano i morti vedenti

di Lucius Etruscus sabato 7 novembre 2009

George A. Romero è nel mezzo di una seconda trilogia zombie con un film che da una parte rappresenta un “riassunto” di tutti i dettami del genere, dall’altra è una tagliente critica alla YouTube Generation: cioè ai “morti vedenti”

Leggi
minimum fax, intervista all'editore Daniele Di Gennaro

minimum fax, intervista all'editore Daniele Di Gennaro

di Marilù Oliva giovedì 5 novembre 2009

La cura dei dettagli in un libro è un atto di attenzione, una sorta di amore, che costruisce comunità di lettori che restituiscono questa forza affettiva in senso inverso, sotto forma di altra fiducia e attenzione. L’essenzialità della riscrittura di Carver (che ironia della sorte in inglese vuol dire “incisore”) è stata per noi una lezione importante in questo senso, anche al di là della letteratura stessa

Leggi
03. Black  Belt, il colore senza macchia

03. Black Belt, il colore senza macchia

di Lucius Etruscus mercoledì 4 novembre 2009

Dal Giappone un film in cui, caso rarissimo, vengono mostrate tecniche di “vero” karate: atleti fenomenali mettono in scena un’arte marziale non spettacolare ma molto efficace

Leggi
Intervista a Umberto Lenzi

Intervista a Umberto Lenzi

di Daniele Cambiaso martedì 3 novembre 2009

Lo stile narrativo e il taglio dei capitoli dei miei due romanzi sono mutuati dal cinema, nel senso che vivono di immagini visive più che di sensazioni astratte e descrizioni letterarie

Leggi

Le radici del Noir a Roma

di Redazione sabato 31 ottobre 2009

Leggi
4 02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

02. Speciale Halloween: la Mano nei film horror

di Lucius Etruscus venerdì 30 ottobre 2009

Dagli inizi del Novecento in poi molti film hanno affrontato il tema della Mano: l’arto tagliato che prende vita o le mani “possedute” sono creature letterarie che hanno trovato nel cinema un discreto successo

Leggi
1 01. Fratelli di sangue e Signori della Guerra

01. Fratelli di sangue e Signori della Guerra

di Lucius Etruscus mercoledì 28 ottobre 2009

I film di arti marziali di Hong Kong, sin dalla loro nascita, sono sempre stati attenti al gusto per la narrazione di reali eventi storici, gettando semi per futuri raccolti

Leggi
Introduzione. Il cinema della Furia

Introduzione. Il cinema della Furia

di Lucius Etruscus martedì 27 ottobre 2009

Sta per compiere quarant’anni un genere molto particolare e forse troppo bistrattato: il “gongfupian”, il cinema che mostra combattimenti a mani nude, nato ad Hong Kong ma che in breve infiamma tutto il mondo

Leggi
01. La battaglia dei Tre Regni: guerra senza epica

01. La battaglia dei Tre Regni: guerra senza epica

di Lucius Etruscus domenica 25 ottobre 2009

Un kolossal cinese firmato da un regista di Hong Kong, appena tornato dagli USA, sembra decretare la nascita del “film storico cinese” a sé stante, svincolandolo dagli altri generi che fino ad oggi l’avevano accompagnato

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Giallo Hotel Firenze

Giallo Hotel Firenze

Leggi 14/06/2025
Bellissime e perverse
EDITORIA

Bellissime e perverse

Leggi 21/06/2025
Avventurosi Scrittori
EDITORIA

Avventurosi Scrittori

Leggi 20/06/2025
Il fiore di Farahnaz
EDITORIA

Il fiore di Farahnaz

Leggi 7/07/2025
Un cadavere in cucina

Un cadavere in cucina

Leggi 7/07/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326