• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Forum
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • ForumCommunity
  • Argomenti caldi:
  • Almeno Tu
  • Carlo Lucarelli
  • Leonardo Gori
  • Il vento di giugno
  • Sandrone Dazieri
  • Uccidi i ricchi
  • Anastasiya Krasovskaya
  • Lost Girl
  • Yuliya Marchenko
  • Darius Gumauskas

Ricerca: «si-ha-ancora-l-impressione-di-stare-nel-bel-paese-della-cinquecento-se-dovessi-sceglier»

Segue - Pagina 7
News (2175) Approfondimenti (917) Gallerie (3)
4 The Man Standing Next

The Man Standing Next

di Sacha Rosel mercoledì 22 luglio 2020

Il regista Woo Min-hoo ci regala un bel film sulla sanguinosa storia recente della Corea del Sud

Leggi
4 Soul (Roh)

Soul (Roh)

di Sacha Rosel giovedì 16 luglio 2020

Emir Ezwan ci presenta un horror psicologico, immerso nell'atmosfera cupa della giungla malese

Leggi
97 Aniara

Aniara
5 su 5

Aniara, Svezia, Danimarca, 2018, Fantascienza

di Pella Kagerman; Hugo Lilja con Emelie Garbers; Bianca Cruzeiro; Arvin Kananian; Anneli Martini

recensione di Sacha Rosel mercoledì 15 luglio 2020

Ispirato all'omonimo poema fantascientifico di Harry Martinson, Aniara ci offre un ritratto impietoso della coazione a ripetere del cervello umano, condannato all'auto-distruzione

Leggi
207 Labyrinth of Cinema

Labyrinth of Cinema

di Sacha Rosel venerdì 10 luglio 2020

Un caleidoscopio di immagini e parole per celebrare la pace e il ripudio della guerra

Leggi
309 My Sweet Grappa Remedies

My Sweet Grappa Remedies

di Sacha Rosel giovedì 2 luglio 2020

Akiko Ohku si ispira alla dolcezza della grappa per regalarci un film fatto di piccole intensità improvvise

Leggi
11 Casa di carta

Casa di carta

di Novelli&Zarini venerdì 8 maggio 2020

La gang decideva puntata per puntata come si sarebbero evolute le cose senza avere un’apparente filo da seguire se non quello della trama principale, ossia la rapina.

Leggi
91 Gianni Farinetti

Gianni Farinetti

di Susanna Daniele venerdì 6 marzo 2020

Nato a Bra nel 1953 e cresciuto a Torino, Gianni Farinetti si iscrive alla facoltà di architettura e in seguito lavora in varie agenzie pubblicitarie come Copywriter. Successivamente si dedica alla sceneggiatura e alla regia realizzato documentari e cortometraggi. Nel 1996 si afferma nel panorama del giallo italiano con il suo romanzo d'esordio Un delitto fatto in casa (Marsilio), con cui ha vinto il Premio Grinzane Cavour, Il Première Roman di Chambéry e il Premio Città di Penne. Nel 1998 ha vinto il Premio Selezione Bancarella con L'isola che brucia, nel 2008 il Premio Via Po con Il segreto tra di noi, e nel 2016 il Premio Recalmare Leonardo Sciascia, il Provincia in Giallo e il Nebbia Gialla con Il ballo degli amanti perduti. Tutti i suoi libri sono editi con Marsilio. Collabora con il Corriere della Sera e da alcuni anni vive nell’Alta Langa piemontese. 

Leggi
338 Stephen Gunn: 25 anni da Professionista

Stephen Gunn: 25 anni da Professionista

di Lucius Etruscus venerdì 21 febbraio 2020

Intervista a Stefano Di Marino in occasione dei 25 anni del suo storico personaggio: Chance Renard, il Professionista della collana "Segretissimo" (Mondadori)

Leggi
181 Peaky Blinders

Peaky Blinders

di Novelli&Zarini lunedì 10 febbraio 2020

I Peaky Blinders sono realmente esistiti, erano una famigerata banda di Birmingham coinvolta in gioco d’azzardo, rapine e risse. Il creatore Steven Knight ha deciso di scrivere Peaky Blinders perché gli zii di suo padre, gli Sheldon, erano dei bookmaker e facevano parte del giro della gang.

Leggi
39 The Good Doctor

The Good Doctor

di Novelli&Zarini martedì 7 gennaio 2020

L’intento dei produttori è stato fin troppo chiaro, ossia acchiappare quella fetta di pubblico ancora nostalgica del Dr House, dandogli in pasto il medesimo substrato e creando un nuovo personaggio problematico e socialmente difforme, ma con doti mentali uniche e geniali

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Almeno Tu

Almeno Tu

Leggi 1/05/2025
Luigi Pachì
DELOSRACCONTANDOSI

Luigi Pachì

Leggi 12/04/2025
La difficile arte del delitto
EDITORIA

La difficile arte del delitto

Leggi 22/04/2025
Giallo Pistoia Il Festival 2025
CINEMA

Giallo Pistoia Il Festival 2025

Leggi 12/04/2025
Mondo Mizuki, Mondo Yokai
APPUNTAMENTI

Mondo Mizuki, Mondo Yokai

Leggi 14/04/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326