• ThrillerMagazine
  • Home
  • Libri
  • Cinema
  • Serie TV
  • Giochi
  • Racconti
  • Video
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
  • Informazioni
    • Contatti
    • Redazione
    • Collaboratori
    • Crea un link a ThrillerMagazine.it
    • Collabora con ThrillerMagazine.it
    • Chi siamo
    • Delos Network
    • Colophon
    • I siti Delos Network
    • Associazione Delos Books
    • Iscriviti all'Associazione
    • Pubblicità
  • Login/Registrati
ThrillerMagazine
  • Home
  • LibriEbook e fumetti
  • CinemaNews e recensioni
  • Serie TVNews e video
  • Giochie Videogiochi
  • Raccontie fumetti originali
  • Videoe Gallerie
  • Argomenti caldi:
  • L'interprete
  • Veronica Santoro
  • Marco De Franchi
  • Il silenzio delle rondini
  • Delitto di benvenuto
  • Cristina Cassar Scalia

Ricerca: «scrivere-il-giallo-e-il-nero»

Segue - Pagina 23
News (1394) Approfondimenti (527)
Il signor omicidi, Donald E. Westlake

Il signor omicidi, Donald E. Westlake

di Graziano Braschi martedì 20 ottobre 2009

Pubblicato su "Il Giallo Mondadori" N. 1544, 3-9-1978; ristampato ne "I Classici del Giallo" n. 1198, luglio 2008

Leggi
Scrivere, è una fatica: I consigli di Marcello Fois a Pechino

Scrivere, è una fatica: I consigli di Marcello Fois a Pechino

di Desiree Marianini martedì 20 ottobre 2009

“La cosa più difficile è scrivere veramente ciò che si ha in testa”

Leggi
10 De Cataldo: Uno strano caso per gli studenti cinesi

De Cataldo: Uno strano caso per gli studenti cinesi

di Daniele Massaccesi lunedì 19 ottobre 2009

In Italia – diversamente da quanto accade in Cina - il giudice è tenuto a scrivere, fare resoconti dettagliati e giustificati delle decisioni che prende e delle sentenze che emette: si fa in fretta a prendere dimestichezza con l’arte della scrittura. E possono nascere grandi scrittori

Leggi
Intervista a Qiu Xiaolong

Intervista a Qiu Xiaolong

di Lavinia Benedetti, Simone Pieranni giovedì 15 ottobre 2009

Alcuni approfondimenti sul genere poliziesco in Cina e un'intervista all'autore di "La misteriosa morte della compagna Guan", "Visto per Shanghai", "Quando il rosso è nero" e "Ratti rossi"

Leggi
La candela nella tomba e i fenomeni letterari cinesi

La candela nella tomba e i fenomeni letterari cinesi

di Simone Pieranni mercoledì 14 ottobre 2009

Dopo il compasso, la polvere da sparo, perfino gli ombrelli, la cultura cinese non poteva che sostenere di avere anche inventato un genere letterario, ovvero il giallo. Fin da tempi antichissimi i cinesi hanno mostrato un interesse peculiare per vicende a carattere legale-poliziesco

Leggi
Angolo Laofei: uno sbirro alla corte dei Song

Angolo Laofei: uno sbirro alla corte dei Song

di Lavinia Benedetti martedì 13 ottobre 2009

In occasione del convegno letterario sul noir e il giallo italiano e cinese che si svolgerà a Pechino e Tianjin dal 13 al 18 ottobre, proponiamo di seguito una novella "gialla", tradotta per la prima volta in italiano, "La moglie del ministro"

Leggi
Angoli neri e misteriosi

Angoli neri e misteriosi

di Fabio Lotti martedì 13 ottobre 2009

L’Angolo nero di Alessandra Buccheri, Misterioso di Danilo Campanella e il My Space di Barbara Baraldi. Due recensori di razza ed una scrittrice da brivido...

Leggi
Alberto, bang!

Alberto, bang!

di Marilù Oliva giovedì 24 settembre 2009

Ha colpito il bersaglio Al (Alberto) Custerlina, grazie al romanzo Balkan Bang! edito da Perdisa nella collana Walkietalkie, che vedrà presto una ristampa. Un'opera acclamata da critici e recensori, di cui l’autore ci ha raccontato i retroscena, insieme ai prossimi progetti e ad altre personali opinioni sul mestiere di scrivere

Leggi
Cristina Zagaria. Perché no?

Cristina Zagaria. Perché no?

di Angelo Marenzana mercoledì 23 settembre 2009

Il mio mestiere è scrivere. Ma anche cercare le storie "per strada", tra la gente. La scrittura e la strada sono il cuore di Perché no

Leggi

Il Noir mediterraneo a Festivaletteratura 2009

di Susanna Daniele lunedì 21 settembre 2009

Dopo i giallisti nordici dello scorso anno il 2009 al Festivaletteratura di Mantova è stato l’anno del giallo mediterraneo, limitatamente ai paesi europei. Sono intervenuti due autori barcellonesi, Alicia Gimenez Bartlett e Francisco Gonzales Ledesma, il siciliano Santo Piazzese, il greco Petros Markaris e un reading con musica con Gianmaria Testa e Giuliana Zucconi per ricordare Jean-Claude Izzo

Leggi
Ancora

Seguici su

𝕏

Articoli più popolari

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPUNTAMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025
Assoluzione
EDITORIA

Assoluzione

Leggi 21/10/2025
Questo è il diario di Giulia
EDITORIA

Questo è il diario di Giulia

Leggi 4/11/2025
Premio Tedeschi 2026
PREMI E CONCORSI

Premio Tedeschi 2026

Leggi 17/10/2025
Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste
APPROFONDIMENTI

Leggendaria, Stranimondi e Fantascientiste

Leggi 13/10/2025

Gallerie fotografiche

Vedi tutte

Magnus 4 foto

Sin City 5 foto

  • Termini d'uso
  • Privacy
  • Regole
  • Redazione
  • Contatti

ThrillerMagazine - ISSN 1974-8256 - Parte di Delos Network, registrazione tribunale di Milano, n. 253 del 4 aprile 2005.
©2003 Associazione Delos Books. Partita Iva 04029050962.

Pubblicità:

eADV EADV s.r.l. - Via Luigi Capuana, 11 - 95030 Tremestieri Etneo (CT) - Italy
www.eadv.it - info@eadv.it - Tel: +39.0952830326