Ricerca: «roma-noir-2011-le-citta-nelle-scritture-nere-territori-urbani-e-geografie-dell-anima»
Educazione criminale
La sanguinosa storia del clan dei Marsigliesi. Hanno portato il crimine organizzato a Roma, hanno battezzato la Banda della Magliana: sono il clan dei Marsigliesi
LeggiIl veleno dei Borgia
Corruzione, bugie e omicidi. Un alchimista assassinato, una donna desiderosa di vendetta: questa è la Roma dei Borgia, corrotta e misteriosa. Un grande romanzo storico di passione e di sangue
LeggiI lunghi giorni dell'IRA 3
Arriva all’ultima puntata il viaggio del giornalista e romanziere Enzo Verrengia nel mondo degli irredentisti irlandesi
LeggiEva Kant compie 50 anni
Parallelamente ai festeggiamenti dell’anniversario di Diabolik, nasce una mostra interamente dedicata alla sua fedele compagna e complice: Lady Kant
LeggiCenturio. Il potere di Roma
Le legioni romane erano in grado di sconfiggere qualsiasi esercito in una battaglia, ma sul mare i padroni erano i cartaginesi con la loro potente flotta.
LeggiIl monastero perduto
Un’antica leggenda, un’oscura minaccia: cosa si nasconde in quel monastero? Un luogo sacro e inviolabile, un segreto che doveva rimanere sepolto nelle viscere della terra: un grande romanzo d’esordio
LeggiAvventure Noir
La guida dei neri minori che cataloga gli epigoni di Diabolik, Kriminal e Satanik
LeggiI lunghi giorni dell'IRA 2
Seconda puntata dello speciale che il giornalista e romanziere Enzo Verrengia sta dedicando al mondo dell’IRA
LeggiLune di sangue
Torna l’investigatore privato Matteo Montesi, in un ritorno al Giallo Mondadori dell’autrice che ha esordito vincendo il Premio Tedeschi: Marzia Musneci
LeggiRoma Noir 2013 - Letteratura della crisi, letteratura del conflitto
Appuntamento Lunedì 18 febbraio 2013 - Università degli Studi di Roma La Sapienza - Facoltà di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5, Roma - Aula Odeion - ore 09.45
Leggi