Ricerca: «parlando-di-status-ricordo-che-questa-tecnica-viene-dall-improvvisazione-teatrale-e-ovviamente-tu-hai-scritto-il-saggio-play-unsafe-su-giochi-di-ruolo-e-improvvisazione-pensi-che-per-giocare-a-taste-for-murder-si-debba-essere-attori-di-improvvisazione»
Elettronoir, Dal fronte dei colpevoli
E' possibile prendere in considerazione l'idea che possa esistere narrazione noir anche attraverso il linguaggio della forma canzone e, più in generale, musicale? A questa e a molte altre domande ha risposto questo gruppo esordiente di Roma
LeggiEllroy: fine del poliziesco e avvento del noir
Prendere James Ellroy come alfiere del noir “puro” potrebbe sembrare scontato, ma c’è una ragione per questa scelta
Leggi[20] Spy Story & Flaccovio
Per gentile concessione del sito I Vedovi Neri (www.ivedovineri.it), ho voluto riproporre questa stimolante intervista realizzata da Renzo Saffi a Raffaella Catalano, editor della Dario Flaccovio Editore
LeggiIppolita Nigris Cosattini. Far East, Udine
Direttamente dall'ufficio stampa del Festival del cinema asiatico, una panoramica sulle ragioni che hanno portato all'esistenza e alla crescita di questa fantastica vetrina sull'estremo Oriente nel nord est italiano
LeggiFiglio di Vetro
Racconto di Giacomo Cacciatore
Pubblichiamo un estratto di Figlio di Vetro, secondo romanzo di Giacomo Cacciatore, uscito a febbraio per Einaudi, gentilmente concessoci dall'autore. Lo si può leggere anche sulla sua fonte originaria, il sito ufficiale della casa editrice, einaudi.it
LeggiAndrea Camilleri. Montalbano e no
Finalmente ospite sulle pagine di ThrillerMagazine Andrea Camilleri, che si racconta parlando del suo rapporto con Montalbano, del suo ultimo romanzo e di molto, molto altro...
Leggi[4] L'imputato
Domenica 17 dicembre 2006, al Teatro dei Segni a Modena, è andato in scena lo spettacolo di improvvisazione teatrale "L'imputato", a cura del gruppo Impropongo: ecco un gioco di narrazione da palcoscenico in salsa poliziesca!
LeggiLynda La Plante. Dalia Rossa
Lynda La Plante è stata attrice teatrale e televisiva, scrive da anni, con grande successo, sceneggiature per la televisione ed inoltre è una bravissima scrittrice di interessanti e coinvolgenti thriller. Dopo la lettura degli ultimi suoi romanzi pubblicati dalla Garzanti, abbiamo approfittato della sua venuta a Milano in occasione della presentazione del romanzo “Dalia Rossa” per intervistarla
LeggiNebbia Gialla
A Suzzara la nebbia può essere gialla il 3 e 4 febbraio 2007
Leggi[7] Angelo Marenzana
Scrivere innanzitutto per se stessi, senza scimmiottare altri, e allo stesso tempo con l’umiltà di saper modificare là dove l’essere troppo se stessi rischia di diventare qualcosa di narcisistico
Leggi