Ricerca: «molti-storici-e-osservatori-della-societa-affermano-che-cosi-come-il-ventesimo-secolo-e-stato-americano-il-ventunesimo-secolo-sara-cinese-lei-e-d-accordo-con-quest-analisi»
032 Il Buono e il Cattivo
Se l’Eroe riesce con troppa facilità a sconfiggere i piani del male il gioco non è così duro come il lettore chiede. E i duri giocano solo quando il gioco si fa duro. Per cui il protagonista, per quanto forte, violento, affascinante deve forzatamente guardarsi nell’abisso. E l’abisso guarda te...
LeggiIl quadrato della vendetta
3 su 5
di Pieter Aspe
Het vierkant van de wraak, 1995, Fazi, 2009
Bruxelles e la storia, intervista a Patrizia Debicke
Intervista a Patrizia Debicke, scrittrice di romanzi storici, cittadina lussemburghese ma soprattutto europea, collaboratrice di MilanoNera
LeggiLe Mura della Malapaga
5 su 5
di Enzo Chiarini
Fratelli Frilli, 2009
08. Unaussprechlichen Kulten
A pochi anni dal “Necronomicon”, Lovecraft ispira l’amico Robert E. Howard, famoso per i cicli fantasy di Conan il Barbaro e Solomon Kane, e così nascono gli oscuri “Culti innominabili”
LeggiDaniele Statella, la matita di Cornelio
Daniele Statella, nato a Vercelli nel 1972, disegnatore per Star Comics è stato illustratore per Arnoldo Mondadori Editore, può annoverare collaborazioni con Rizzoli rcs, Baldini Castoldi Dalai, Gruppo Hachette. Ha disegnato, tra gli altri, il personaggio Laura Mélies, Diabolik, Nick Raider, L’Insonne, Lady Vampyre. Ma in quest’occasione lo intervistiamo in merito al suo lavoro per la Star Comics, ovvero la realizzazione delle tavole del fumetto Cornelio, sceneggiato da Lucarelli, Smocovich e Di Bernardo, con chine di Marco Fara.
Il suo blog è danielestatella.blogspot.com
026 Il 18° Vampiro
Come probabilmente avrebbe detto Raymond Chandler: “Con i vampiri non è mai finita. Il modo di dire loro addio non è stato ancora inventato"
LeggiLa donna della 'ndrangheta
4 su 5
di Michele Giuttari
Rizzoli, 2009
Signori della corte
4 su 5
di Edgar Lustgarten
A case to Answer, 1947, Polillo, 2009
025 Vampiri al nero
Il vampiro più oscuro mi piace di più. È un solitario. Una preda o un cacciatore
Leggi