Ricerca: «miserere-vita-e-morte-di-una-servitrice-dello-stato»
119. L'uomo che inventò il Voynich
Panoramica sul più grande cacciatore di libri del mondo, maestro di fiction e con la particolarità di trovare una incredibile quantità di testi rarissimi. Nonché l’uomo che inventò il mito del Manoscritto di Voynich
LeggiNo Easy Day
Le librerie statunitensi stanno per infiammarsi: è in arrivo lo scottante libro che racconta una versione alternativa dell’operazione che ha portato alla morte di Osama bin Laden
LeggiVita segreta di Maria Capasso
4 su 5
di Salvatore Piscitelli
, 2012
Tutta colpa di uno zombi
Breve viaggio alla scoperta dei vari significati di una parola che, dopo essere morta, è tornata in vita... proprio come gli zombie cinematografici
LeggiLa morte danza con me
3 su 5
di Cornell Woolrich
Death Is My Dancing Partner, 1959, Mondadori, 2012
01. I nostri antenati malvagi
Nella nostra società, disertata ormai dagli dei, il sulfureo peccato è stato sostituito dal più modesto e borghese delitto. È ovvio come al filosofo o all’esorcista si sia sostituito il poliziotto o l’investigatore, terapeuti di un male molto più banale e accessibile
LeggiLa buona morte
3 su 5
di Jonathan Stagge
Murrder or Mercy, 1937, Mondadori, 2012
La buona morte
4 su 5
di Jonathan Stagge
Murder of Mercy, 1937, Mondadori, 2012
111. Stato di emergenza
A riprova che il grande gioco degli pseudobiblia non conosce confini di genere, recentemente è apparso in Italia un libro che solo all’apparenza è una spy story: nasconde in realtà una forte denuncia sotto forma di gioco letterario
LeggiArrivano i Pirati!
«In quei botri c’erano le streghe e i loro incantesimi, i pirati e i bottini che portavano dal mare, i contrabbandieri e i corsari: quella sì che era gente capace di vivere oltrepassando i limiti della vita!» H.P. Lovecraft
Leggi