Ricerca: «mare-noir-1-festival-letterario-del-giallo-ligure»
Cap. 01
Il primo dei nove capitoli del romanzo totale da scrivere insieme agli autori che vorranno cimentarsi in questo gioco letterario
LeggiIntervista a Margherita Oggero
La divisione in generi serve soprattutto a un bisogno pratico dei lettori e dei librai: capirsi più velocemente e facilmente. Se dico che voglio un giallo o un noir o un romanzo di formazione, io e il libraio sappiamo subito dove mettere mano. In verità, la distinzione fondamentale dovrebbe essere tra libri di puro intrattenimento ( le raccolte di barzellette, ad esempio) e libri che hanno un maggior spessore e maggiori ambizioni. E poi i grandi libri travalicano i generi: che cos’è Guerra e pace? Un romanzo d’amore, di guerra, un romanzo storico…
LeggiI poliziotti scrittori si raccontano
Al 3° Festival della letteratura poliziesca di Grado
LeggiGiallo
1 su 5
Italia, Usa, 2008, Thriller
di Dario Argento con Adrien Brody (Ispettore Enzo Avolfi), Emmanuelle Seigner (Linda),Elsa Pataky (Celine), Robert Miano (Ispettore Mori), Byron Deidra (Giallo), Daniela Fazzolari (Sophia), Valentina (Izumi Keiko), Luis Molteni (Sal), Taiyo Yamanouchi (Toshi)
[6] A Taste for Murder. Intervista a Graham Walmsley
Un efficace gioco di narrazione in puro stile Inghilterra anni '30. Ma con una sensibilità tutta moderna...
Leggi12. Due film nel Mondo del Fiume
La geniale visione di un autore inetichettabile viene trasformata per ben due volte in film che ne stravolgono lo spirito: il Mondo del Fiume rimane territorio prettamente letterario
LeggiSerge Quadruppani
Quando osserviamo quello che succede ogni giorno ci chiediamo “chi c’è dietro?” La realtà è sempre più un giallo. Nero è diventato tutto il sistema e quindi lo scrittore deve descrivere il profitto, la manipolazione, lo sfruttamento. La realtà somiglia alla trama di un noir anche se spesso questa sopravanza la fiction
LeggiAlessandro Cartoni, Io sono la nemesi
Io sono la nemesi, trova la sua collocazione in quella zona franca a metà tra il noir e il racconto di costume. Storie di vendetta (o castigo) o semplicemente storie di eroi fragili e psicotici in collisione col mondo, questa raccolta vuole essere anche un’autobiografia indiretta dei nostri tempi e del nostro paese, sempre più assediato dalla fragilità individuale e dagli imperativi dell’industria del divertimento
LeggiL'irresistibile leggerezza del giallo comico
Intervista a Laura Vignali
Leggi45. L'appetito letterario di Firmino
Se è vero che l'appetito vien mangiando, chi lo sa che un appetito "letterario" nasca proprio dal divorare libri? Ne è la prova Firmino, il più colto dei topi
Leggi