A Taste for Murder (in uscita in italiano a Lucca Games 2010 col titolo Il gusto del delitto, per i tipi di Narrattiva) è un bel gioco di narrazione dell'inglesissimo Graham Walmsley, che consente di creare una storia gialla incentrata sulle relazioni fra i personaggi. Ecco qualche chiacchiera con l'autore per capire meglio di che si tratta.
Ciao Graham. Da dove viene il titolo "A Taste for Murder"?
Il titolo è cambiato un sacco di volte! In origine era "A Reason to Murder" ("un motivo per uccidere"), ma mi sono chiesto se non fosse di profilo troppo basso. Così è diventato "A Need to Kill" ("il bisogno di uccidere"), ma suonava come un film noir. Allora ho pensato che lo avrei fatto suonare come un party game da fare a tavola. E così è diventato "A Taste for Murder". Doveva avere immagini di calici di vino e cose del genere in copertina. Poi non le ha avute, ma il titolo è rimasto.
Agathe Christie e il fazzoletto cifrato
Un giallo per ragazzi accattivante e misterioso che fa conoscere la vera infanzia di Agatha Christie, una delle più...
Igor De Amicis e Paola Luciani, 28/01/2013
Il delitto è servito
Viaggio nei murder party in compagnia di Lorenzo Trenti
Igor De Amicis, 11/12/2012
A cena con il morto
La prima guida completa alle molteplici forme in cui può essere declinato il Murder Party: dalla "cena con...
Redazione, 4/12/2012
Aggiungi un commento
Fai login per commentare
Login DelosID