Ricerca: «marco-proietti-mancini-e-nato-a-roma-nel-1961-lavora-in-una-multinazionale-dell-informatica-nel-settore-commerciale-e-si-diverte-da-sempre-scrivendo-di-tutto-il-suo-primo-romanzo-e-da-parte-di-padre»
La strana morte dell'ammiraglio
4 su 5
di Agatha Christie e A.A.V.V.
The Floating Admiral, 1931, Giunti, 2012
Hitchcock Pressbook [01] Hitchcock innamorato
«Ho sempre pensato che “Hitchcock” dovesse essere la storia d’amore fra Alfred ed Alma» (Sacha Gervasi)
LeggiRivedere Profondo Rosso
Tra tutti i film che periodicamente rivedo per capire un po’ le regole del gioco “Profondo Rosso” di Dario Argento resta un cult
LeggiTutto il rosso di Cristiana Astori
Intervista all’autrice torinese che torna ad ammaliare i lettori del Giallo, contagiandoli con tutto il suo rosso
LeggiIo & Bond [16] Vendetta privata
A tanti anni di distanza il film è ancora gradevole, pieno di ritmo e, soprattutto nella prima parte, estremamente compatto e divertente. Siamo evidentemente di fronte a un tentativo di reboot della serie ma eseguito senza vera convinzione
LeggiL'incipit di Ferdinando Pastori
"Del vizio, la bellezza" è il racconto breve di ferdinando Pastori che lascia senza fiato. Che sconvolge. Arte. Desiderio. Il vizio e la perfezione del linguaggio che non lascia indenni. Nessuna via di fuga. Una storia claustrofobica, in bilico, com’è nello stile di Pastori, che nel racconto breve supera e si supera, sempre. Un piacere, per Errant
LeggiL'incipit di Carlo Vanin
Mirko e il Mostro è una novella di formazione che rielabora gli stilemi del realismo magico adattandoli all’età dei protagonisti, al territorio in cui vivono (il nordest italiano) e alla prosa italiana contemporanea. Lo stile presta una particolare attenzione al linguaggio giovanile e propone una lettura attiva in cui il fruitore viene reso artefice di alcune scelte descrittive. In questo modo, il tema principale della novella (lo sviluppo dell’immaginazione e della coscienza attraverso l’incontro con l’altro da sé) è reso formalmente visibile.
Leggi126. Bored to Death
Un racconto che prima di tutto è un gioco letterario, poi diventa un telefilm che continua il gioco delle citazioni: il tutto condito con un libro falso
LeggiIo & James Bond [15] Zona pericolo
È strano vedere un Bond che si muove tra scenari della Guerra fredda e l’invasione dell’Afghanistan a pochi anni dalla caduta dell’URSS e dalla fine dell’occupazione stessa
Leggi