Ricerca: «la-violenza-e-i-maltrattamenti-contro-le-donne-dentro-e-fuori-la-famiglia»
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
LeggiDiavoli di donne
4 su 5
di Jim Thompson
A Hell of a Woman, 1954, Einaudi, 2014
Tre donne del mistero
4 su 5
di Dorothy L. Sayers-Ngaio Marsh-Mary Roberts Rinehart
Clouds of Witness- Vintage Murder- The Splinter, 1926, Mondadori, 2014
Tutte le donne di Loriano Macchiavelli, per non tacer di quelle di Francesco Guccini
"avremmo bisogno di una terza mano, quella di una donna perché il nostro punto di vista maschile non è mai imparziale, per quanto ci sforziamo."
LeggiLe donne della Mondadori
"l’editore propone, ma è il pubblico a scegliere"
LeggiSimenon e le donne
Quattro chiacchiere con Maurizio Testa
Leggi"4 Minuti" di Chris Kraus
Due donne agli antipodi, diversità inconciliabili che non vogliono provare a incontrarsi, nemmeno unite dalla stessa musica, ma soltanto dall'armonia che sta nelle note che compongono una musica
LeggiMaurizio De Giovanni
La mancanza di luce genera ansia, i mostri si manifestano nell'oscurità, dove si può nascondere l'ignoto e l'inquietante. E poi c'è il buio dell'anima, l'orrore che ci portiamo dentro
LeggiContro ogni evidenza
4 su 5
di Gianni Simoni
TEA
Giovani e pericolosi
Teppisti o uomini d’affari? Gli uomini delle nuove Triadi hanno costruito un impero tra gli anni ’90 e oggi, ad handover di Hong Kong avvenuto, giocando al tempo stesso con violenza e alta finanza. Tra compromessi e minacce restano sempre i padroni della città
Leggi