Ricerca: «la-copertina-e-graziosamente-simile-a-quella-delle-edizioni-penguin-crime-prevedi-una-serie-per-esempio-supplementi-espansioni-legate-ad-altri-sottogeneri-del-giallo-ecc»
Le donne del giallo in Italia: autrici a confronto
Quando si pensa al giallo al femminile la mente corre subito alle regine del giallo anglosassone, Se invece ci spostiamo idealmente nel sud dell’Europa il pensiero va alla Spagna. Anche la Francia non è da meno. In Italia? Sono molte e soprattutto poliedriche
LeggiGionni Peppe & Gionni Lupara
4 su 5
di Benito Jacovitti
Edizioni NPE, 2013
Lo scorpione d'argento
Approfondimento a cura del romanziere Romano Di Marco di un giallo "cinefilo"
LeggiNel posto sbagliato
5 su 5
di Luca Poldelmengo
edizioni e/o, 2014
Il tesoro di Leonardo
3 su 5
di Massimo Polidoro
Edizioni Piemme, 2014
Tutte le donne di Loriano Macchiavelli, per non tacer di quelle di Francesco Guccini
"avremmo bisogno di una terza mano, quella di una donna perché il nostro punto di vista maschile non è mai imparziale, per quanto ci sforziamo."
LeggiFranco Forte
Intervista a Franco Forte, direttore delle collane da edicola Mondadori
LeggiCambiare verso... il giallo
Quando J. K. Rowling dichiarò di dedicarsi al genere giallo
LeggiMike Resnick e il Weird Western
Breve excursus su parte della carriera di uno degli scrittori di fantascienza più sottovalutati in Italia
LeggiSammy Sparaballe di Nicola Brunialti
Il circolo vizioso delle sue panzane rischia di soffocarlo e l’unica via d’uscita sembra essere quella tramandata dalla nonna Ginny esprimere i propri desideri ad una stella cadente e all’improvviso…
Leggi