Ricerca: «l-ultimo-vero-bacio»
Chiunque io sia
3 su 5
di Biagio Proietti, Diana Crispo
Hobby & Work, 2012
eBook-teca. Segretissimo
Cercate romanzi della collana Segretissimo in formato digitale e non avete voglia di scaltabellare elenchi confusionari? ThrillerMagazine vi viene incontro e vi aiuta nella navigazione
LeggiUna tesi di Fuego
L’ultimo romanzo di Marilù Oliva è diventato recentemente materia per tesi di laurea. Per approfondire abbiamo incontrato la laureata, l’autrice... e anche la Guerrera
LeggiMiss Moneypenny, classe e levità
In fin dei conti James Bond sinonimo di eleganza, raffinatezza, ironia e mascolinità, ben si “sposa” all’unica donna, che lo ha sempre amato e sognato platonicamente con vero romanticismo. L’unica donna con la quale Bond, sapeva lasciarsi andare con dolci parole e atteggiamenti, senza il pensiero di esser tradito
LeggiJacopo Loredan e CRIME
Incontro con il direttore della nuova rivista che promette tanto “nero” (vero e/o romanzato) in edicola questo mese
LeggiA Oracabessa nacque James Bond
Ian Lancaster Fleming dopo pranzo, dormiva almeno un'ora. Verso le 5 tornava nel soggiorno, rivedeva i fogli riempiti la mattina e poi li chiudeva nell'ultimo cassetto, in basso a sinistra, della vecchia scrivania, lì accanto. Su quel mobile massiccio, a tapparella, cinque anni prima l'agente 007 era uscito per la prima volta dalla sua fantasia
LeggiDicembre da thriller in TV
Gli appuntamenti sulle TV satellitari in questo ultimo mese dell’anno sono tantissimi e di prima scelta: ThrillerMagazine propone il suo personalissimo palinsesto ai propri lettori
LeggiIan Fleming, mai senza abito blu e camicia bianca
Fleming dette forma ai dettami stilistici che lui sognava per se stesso come un vero proprio codice di classicità che avrebbe resistito ad ogni capriccio delle mode e dei tempi moderni
LeggiUnderwolds: sette “echi dal lato oscuro” per Alan D. Altieri
In libreria l’ultima antologia di Alan D. Altieri. ThrillerMagazine lo intervista.
LeggiTre volte all'inferno
4 su 5
di Cristian Borghetti
Perdisapop, 2011